A disposizione di tutti i cittadini uno sportello per i consumatori

Anche nel 2007 i comuni di Argelato, Bentivoglio, Galliera, S. Giorgio di Piano e
S. Pietro in Casale, in collaborazione con Federconsumatort mettono a disposizione dei propri cittadini uno sportello a cui è possibile accedere per avere informazioni sui dirittt sulle leggi e sulle soluzioni possibili per risolvere i problemi dei consumatori.
Ci si può rivolgere allo sportello dei consumatori per chiedere un’informazione, fare una denuncia, segnalare pubblicità ingannevoli, denunciare abusi, raggiri, … »

Orari biblioteca

A partire dal 1° marzo, la biblioteca di Argelato è chiusa il lunedì ed apre il mercoledì per l’intera giornata, mattina e pomeriggio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,00.

Corsi di avviamento all’atletica leggera

La lega Atletica UISP organizza corsi di avviamento all’atletica leggera per bambinife dagli 8 ai 16 anni e per principianti adulti il lunedì e il venerdi presso il campo sportivo di Argelato, dalle 17,30 alle 19,00. Gli istruttori altamente qualificati sono sotto la direzione tecnica di Venuste Niyongabo, medaglia d’oro nei 5000 metri alle olimpiadi di Atlanta.
Per informazioni, telefonare ai numeri 051/6022943,051/6013511.
È possibile scrivere all’indirizzo
e-mail [email protected] o contattare la responsabile
Angela … »

Lo sport come crescita interiore

“Le giornate trascorse insieme lasciano dei ricordi che arricchiscono la persona”

Lo scorso. 19 marzo ho trascorso un pome­riggio con gli Special Boys, alla palestra di Argelato, durante il loro allenamento setti­manale di pallavolo. Un’occasione per raccogliere un po’ di impressioni su alcuni eventi importanti degli ultimi tempi: un triangolare di pallavolo che ha coinvolto le squadre degli Special Boys, una squadra Anpis di Ancona … »

Arcierini alla riscossa

Cinque nuove promesse dell’arceria italiana

Erano alcuni anni che la locale società sportiva Arcieri del Basso Reno, non aveva l’occasione di preparare un cospicuo gruppetto di atleti.
I nostri lettori di antica dàta, si ricorderanno i nomi degli arcieri che sono passati dal nostro campo di tiro e che per anni hanno dato lustro ad

»

Libro aperto

Un’opportunità di crescita senza limiti di età

Hai mai pensato di trascorrere un po’ di tempo in biblioteca?
Le biblioteche di Argelato’ e Funo traboc­cano di libri d’arte, architettura, diritto, economia, psicologia, letteratura, storia, romanzi e novelle di ogni genere.
Argelato possiede 9900 volumi, 7750 a Funo per alimentare la tua immaginazione, per soddisfare la tua curiosità e farti vivere passioni ed avven­ture. Sempre ad Argelato sono 3200 i volumi per
ragazzi, 2800 a … »

Calendario inziative

- dal 10 aUO maggio”Funo in Festa” (a cura di centro sociale Funo, polisportiva Funo e Arci Funo)
- domenica 20 maggio “Campionato mondiale di ciclismo a cronometro a coppie” (organizzazione “Franchini Sport” Calderara di Reno)
- giovedi 24 maggio “Ecocamminata nel Boscovivo di Funo” (a cura di centro sociale Funo e G.P. Sport 2001 Funo)
- dal 25 al27 maggio ad Argelato “Raduno camperisti” (organizzato dal gruppo campeggio ArcaEnel Bologna)
- sabato 26 … »

Tracce di teatro d’autore

Qualità di proposte per l’undicesima edizione del progetto

Tracce di Teatro d’Autore è un pro­getto culturale qualificato per offrire agli spettatori opportunità prezio­se di percorso nelle poetiche del migliore teatro contemporaneo. “Tracce” garantisce e favorisce l’occasione per una relazione feconda tra scena nazionale e cultura locale. Si tratta di un progetto intercomunale (nato nel 1996). In questi anni si è contraddistinto per alcune peculiarità; innanzi­tutto l’alta qualità d~lIe proposte provenienti dai … »

La casa, un pericolo ambulante

Mi occupo di sicurezza negli ambienti di lavoro da 10 anni, di prevenzione da almeno 20 e direi che evitare che la gente si ammali o si faccia male, in casa, al la­voro o sulla strada è diventato una sorta di mis­sione. Inizierei a parlare di sicurezza riferendo­mi agli ambienti domestici, i meno ricordati ma sicuramente i più pericolosi: perché l’abitudine, la mancanza di regole e spesso l’assenza di at­trezzature … »

Mal di schiena, conoscerlo er evitarlo

dott.ssa Assunta Cesarano (medico-fisiatra ospedale S.Giorgio Ferrara )
Il mal di schiena è il dolore che insorge nella regione lombare della nostra colonna. Ricordiamo che la colonna vertebrale è una struttura complessa composta da più elementi: l’elemento costitutivo è la vertebra. Tra le verte­bre ci sono i dischi intervertebrali. Le vertebre ed i dischi sono connessi tramite … »

L’allergia, brutta bestia

dott. Vittorio Vicini farmacia comunale di Funo
Si considera allergia una reazione eccessiva del sistema immunitario al contatto con agenti esterni, che ,comporta la produzione di un numero notevole di anticorpi pronti diretti contro queste sostanze.
Gli allergeni entrano in contatto con il nostro organi­smo soprattutto attraverso l’aria respirata, i più noti sono sicuramente i pollini delle piante e delle erbe presenti da metà gennaio a fine settembre.
Le manifestazioni più fastidiose … »

Il telefono, la tua croce

Avv. Paolo Garagnani consulente legale Federconsumatori Bologna

E’ un dato l’invadente susseguirsi di te­lefonate attraverso le quali ci vengono descritti a ritmo martellante servizi e piani tariffari. Sempre dipinti come irrinunciabili per la loro convenienza e spesso formulati in ma­niera da farci dubitare della nostra intelligenza se, dopo aver avuto la fortuna di divenire desti­natari di cotanta offerta, osiamo improvvidamen-
te rinunciare ai doni della sorte.
Capita così di trovarsi nonostante il … »

Facciamo centro

Il nuovo disegno urbanistico del comune di Argelato, una proposta partecipata

Facciamo Centro, è il progetto urbanistico svi­luppato dal Comune di Argelato con la col­laborazione del dipartimento di Architettura e pianificazione territoriale dell’università di Bo­logna. L’iniziativa ha avviato una fase di ricerca, studio e proposizione di soluzioni e metodologie per lo sviluppo urbanistico del Comune di Arge­lato. L’assetto … »

Entrare in nuovi mercati

Sprint, una stazione di partenza per espandersi all’estero

Aperte le iscrizioni a Start Cup 2007

Al via la business plan competition tra idee imprenditoriali a base tecnologica per favorire la nascita di startup innovative

SUAP, il filo di Arianna per non smarrirsi nel labirinto della burocrazia

Lo sportello unico per l’impresa che vuole nascere e crescere nella pianura bolognese

Bilancio positivo per le Arciattività

Una grande partecipazione alla varietà di iniziative

L’anno 2006 è iniziato in modo a dir poco esilarante con la compagnia dialetta­le musicale “I Felsinei” che ci ha fatto divertire molto. Alla fine della commedia attori e spettatori si sono scambiati gli auguri di buon anno davanti ad una bella fetta di panettone e ad un bicchiere di spumante.
Il 6 gennaio, insieme alla Pro Loco ed al Comune di Argelato, abbiamo organizzato … »

Una cena al buio per capire

Una serata all’insegna della solidarietà

Lo scorso 23 marzo presso il centro sociale di Funo si è svolta una cena totalmente al buio.
I 40 ospiti sono stati serviti da camerieri non vedenti dell’associazione Api & Aci di Castel­maggiore. Tutto rigorosamente al buio. Anche i cellullari erano spenti.
È stata una serata in cui le parti si … »

La mattanza continua nella pianura bolognese

Bocconi avvelenati e lacci nell’oasi WWF di Bentivoglio

Nell’Oasi WWF dell’ex risaia di Bentivoglio e San Pietro in Casale, nelle ultime setti­mane sono state trovate morte poiane e gheppi.
In territori limitrofi, le guardie ecologiche volon­tarie hanno rinvenuto quattro lacci e a San Gior­gio di Piano, nello stesso luogo, sono stati trovati quindici gatti morti avvelenati.
Come ogni anno, al termine della stagione … »

Giornata ecologica con i metal detector

Un hobby che protegge l’ambiente

Boscovivo di Funo è stato protagonista della giornata ecologica con i metal detector. Un espe-daWassessorato Ambiente del Comune. Aiutati dalla splendida giornata, il gruppo di detectoristi ha setacciato parte del bosco, nel massimo rispetto dell’ambiente e della fauna, recuperando numerosi scarti metallici interrati ed una antica chiave.
A conclusione, oltre alla … »

Un nuovo mezzo attrezzato per anziani e disabili

Continuano ad aumentare i contributi per l’acquisto del mezzo

In questi mesi il lavoro del comitato “Argelato Solidale” non si è mai interrotto.
Le associazioni del nostro Comune che ne fanno parte hanno lavorato per organizzare iniziative ed incontri finalizzati alla raccolta di fondi. Soldi necessari per l’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di anziani e disabili, garantito dal nostro comune in collaborazione con i volontari dell’ Ausèr RisorsAnziani. … »

La comunicazione con il cittadino

Incontri informativi per la cittadinanza sulle modalità di raccolta differenziata

La comunicazione e la campagna informativa, si pongono l’obiettivo di promuovere, attra­verso forme di “comunicazione diretta”, il nuovo servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti., La campagna informativa ed educativa si caratteriz­za per il coinvolgi mento diretto delle realtà locali, e di tutti i cittadini. I concetti saranno canalizzati at­traverso il ragionamento secondo cui la necessità di aumentare notevolmente la raccolta differenziata … »

Argelato si differenzia

Il nuovo servizio di raccolta differenziata
D al giugno 2007 Argelato passa alla rac­colta domiciliare dei rifiuti: i cassonetti stradali vengono eliminati e sostituiti da bidoncini e sacchi domestici.
Il nuovo servizio mira a ridurre la produzione dei rifiuti e ad aumentare la raccolta differenziata. Ogni utenza deve, quindi, separare i propri rifiuti e differenziarli negli appositi contenitori dome­stici che vanno essere esposti per il ritiro, quando sono pieni, solo nei … »

Si può fermare il surriscaldamento della terra?

La raccolta differenziata, una delle strade per aiutare il pianeta

Antenne paraboliche, satellitari e i condizionatori

Dove installare antenne e condizionatori senza che l’ambiente ne risenta

Lotta alla zanzara tigre

Buoni risultati nel 2006, ma occorre una maggiore collaborazione dei cittadini

Figli di un dio minore

Particolari scelte del comune

La casa, diritto inviolabile

Proposte e soluzioni per una casa accessibile

Composizione della giunta

Luigi Pasquali (sindaco)

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Contro la violenza alle donne ed a favore dell’uguaglianza e parità fra uomo e donna

A metà strada per la verifica di mandato

Il programma elettorale non subisce scossoni nonostante le difficoltà finanziarie delle PA

Sicurezza del territorio

Dispositivi di sicurezza stradale e videosorveglianza

La circolazione sulla strada dei veicoli alternativi

Come comportarsi se sulla strada si cammina con un mezzo di trasporto inusuale

ATO 5: servizio idrico integrato e acquedotti

I tre nuovi regolamenti dell’agenzia di servizi pubblici

Imposta comunale sugli Immobili

Un quadro dettagliato sulle aliquote 2007

[TABLE=2]

Impianto solare - fornitura ed istallazione di impianti solari

Un impianto solare installato sul tetto puo’ produre acqua calda.

Aderendo al progetto “Amico Sole“, promosso da Geovest si ottengono informazioni sulla fattibilita’ del lavoro .

Obiettivo di promuovere ed agevolare la diffusione nel territorio di impianti solari termici.

Grazie a Geovest sono disponibili le graduatorie della selezione di tecnologie e prezzi presenti sul mercato, disponibili all’ufficio ambiente dei rispettivi comuni o dal sito web. … »

  • Sondaggio
Visto che dei rifiuti non frega una mazza a molti concittadini, propongo di fare un sondaggio per decidere l'argomento del prossimo sondaggio
View Results
DOPO IL PORTA A PORTA:
Informati e intervieni
nella discussione del dopo
referendum
  • Auto e Motori

FORD KA. KE KARINA LA KA

Seconda generazione per la piccola di casa Ford

TERAMO - A breve distanza dalla commercializzazione della Fiesta, la Ford rinnova anche la sua utilitaria sbarazzina e giovane: la Ka. La piccola Ford, che nata nel … »

  • Links