Intervista al sindaco sull’urbanistica del comune
di Dora Carapellese
E’ tempo di PSC (piano strutturale comunale): lo strumento di programmazione destinato a governare e ad armonizzare lo sviluppo degli insediamenti residenziali e produttivi, il sistema della mobilità, la tutela dell’ambiente. Il nuovo PSC avrà una validità di 15 anni. Tra luglio 2006 e marzo 2007 la conferenza dei sindaci della Reno-Galliera … »
20 Gennaio 2008
L’impianto sportivo nuovo di zecca di Funo ha finalmente visto la luce, è stato aperto al pubblico in una grande cerimonia di inaugurazione.
Lo scorso 14 dicembre oltre al taglio del nastro, è stato messo in scena uno spettacolo di pattinaggio artistico, a cura della polisportiva Funo pattinaggio.
Il palazzetto ha cominciato da subito un’intensa attività di gare tra partite di calcio e pallacanestro.
20 Gennaio 2008
Il futuro delle discipline è nelle mani delle società, ma anche di istituzioni e cittadini
La crisi economica e sociale che attraversa il Paese, colpisce duramente anche qui, nell’organizzazione e promozione delle attività sportive di base.
II ridotto apporto di risorse per lo sport, rischia di tradursi in una mortificazione dell’associazionismo sportivo, con grave impoverimento del tessuto sociale, dove questa forma di volontariato è un elemento di aggregazione importante e vitale.
Oggi siamo … »
20 Gennaio 2008
Piccole storie da leggere, per inziare alla grande un nuovo anno
di Lisa Poltronieri
Siamo ormai arrivati alla stagione autunnale e come spesso ci piace fare, abbiamo pensato di ripartire raccontando un po’ il tempo appena passato.
Abbiamo voluto raccogliere dai ragazzi del gruppo degli Special Boys alcune interviste, per farci raccontare la loro estate; il risultato è un fitto resoconto che rende bene l’idea di un periodo vissuto insieme, pieno di appuntamenti, … »
20 Gennaio 2008
Un convegno e un’esibizione per discuterne e sensibilizzare
di Romano Gironi, assessore all’Istruzione e allo Sport del comune di San Giorgio di Piano
Le occasioni di aggregazione e vera integrazione per le comunità più ricche come la nostra sono diventate rare e poco curate, la nostra società ci costringe ad avere pochissimi momenti che aiutino e mettano in condizione veramente le persone a gestire questi momenti.
Lo sport, il lavoro, la scuola e … »
20 Gennaio 2008
La redazione si scusa con la signora Franca Bambini per aver riportato il suo cognome in modo errato, nel numero 2/2007 di foglio aperto nell’articolo sulla Comunità Santa Maria della Venenta.
19 Gennaio 2008
Scuola dell’Infanzia, per i bambini dai 3 ai 6 anni,
Servizio di Sezione Primavera, per i bambini dai 24 ai 36 mesi.
Da gennaio 2008 saranno aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2008-2009
L’Offerta formativa della scuola prevede i seguenti servizi:
Servizi di pre e post scuola
Mensa interna
Attivita specialistiche (inglese,psiomotricita) integrate nell’ambito della proposta didattica
Servizio estivo per i primi 15 giorni del mese di luglio
Mensa e dopo-scuola per bambini della scuola primaria di Argelato
Menu … »
19 Gennaio 2008
a cura della redazione
La scuola secondaria di primo grado N. Green di Argelato con il sostengo dell’amministrazione comunale di Argelato ha realizzato un progetto innovativo indirizzato ai ragazzi.
Lo scopo è stato farsi raccontare la storia dai sopravissuti ai bombardamenti.
Gli anziani che hanno vissuto quei momenti appartenenti a questa comunità. Un modo originale di apprendere la storia.
Gli studenti hanno intervistato gli anziani che si sono rivelati più di un libro, poiché … »
19 Gennaio 2008
Dalle suore alla cooperativa, l’asilo “Don Venturi” resta negli anni un punto di riferimento per le famiglie
di Mariapia Babini
UN PO’ DI STORIA
L‘asilo è stato fondato nel 1928 da monsignor Roda, per sopperire alle necessità delle famiglie impegnate nel faticoso lavoro dei campi.
Da sempre la scuola dell’infanzia don Raffaele Venturi si propone al paese di Argelato come un luogo che risponde al bisogno educativo delle nuove generazioni, ponendosi in piena continuità … »
19 Gennaio 2008
Desidero ringraziare il servizio di assistenza domiciliare del comune di Argelato, l’AUSER di Argelato e di Bologna, il servizio infermieristico domiciliare di San Pietro in Casale per la sollecitudine dimostrata nell’attivare l’assistenza richiesta per mia madre.
Un particolare grazie a tutti gli operatori e volontari di tali servizi, che hanno assistito la mamma per la professionalità e la disponibilità dimostrata.
Franca Pedini di Argelato
19 Gennaio 2008
La solidarietà è un atto d’amore sincero
che il cuore ti prende davvero!
Nei buoni germoglia spontanea,
come nei campi spuntan a milioni erbe e fiori.
Uomo, uomo benestante
a te costa poco la solidarietà.
Al tuo cuore ascolto dà e scusanti…
ogni volta non trovare per nulla dare!
Col tuo “poco” Il fratello sventurato
puoi aiutare e… l’anima tua così salvare!
Molti esseri, per varie cause, soffrono
E proprio del tuo aiuto han bisogno!
Quel poco che a te non costa … »
19 Gennaio 2008
Partendo dai dati di fatto, siamo ormai tutti consapevoli (o dovremmo esserlo) del fatto che l’emergenza ambientale non è più futuribile, ma riguarda l’oggi.
Se da subito non cominciamo, tutti, a fare qualcosa, non potremo assicurare un futuro vivibile ai nostri figli e persone molto più competenti di noi, come il premio Nobel Al Gore, ne hanno fatto una ragione di vita.
In questo fare qualcosa ci sono molte componenti ed una … »
19 Gennaio 2008
Sono una cittadina che partecipa alla sperimentazione della raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”.
Questa sera, rientrando, ho trovato nella buchetta della posta l’ennesimo volantino del Comitato APA – Argelato per l’Ambiente.
Fino al precedente ho pazientato, pur infastidita dai toni e dai contenuti, pensando che fosse un diritto dei cittadini contrari alla raccolta ‘porta a porta’ esprimere il loro dissenso.
Ma da quest’ultimo mi sono sentita offesa, nel mio diritto di … »
19 Gennaio 2008
“…A viv vest al mì Enzo; aiò bisogn…”…avete visto Enzo, ho bisogno…”, così chiedeva di me la Signora Bisi Carolina, nessun grado di parentela tra noi, ma ci legava la fratellanza dei vicini di casa…. “Hai pog què Enzo, e se al fa l’esen lai daga un scupazòn”.
Così diceva mia madre alla stessa.
La Carolina non mi ha mai toccato, eh sì che a volte… Ma bastava uno sguardo e “zito”.
Abitavamo … »
19 Gennaio 2008
Dott. Ventura Andrea Farmacia S. Michele di Argelato
L’influenza è una malattia provocata da virus che infettano le vie aeree: naso, gola, polmoni.
La massima presenza dei virus influenzali in Italia si ha da novembre a marzo e i sintomi che ne indicano il contagio avvenuto sono: febbre, mal di testa, malessere generale, tosse, raffreddore, dolori muscolari ed articolari; a volte anche nausea, vomito e diarrea.
Si trasmette … »
19 Gennaio 2008
Avv. Paolo Garagnani
Operare nel campo del diritto dovrebbe sviluppare una maggiore attenzione ad aspetti delle umane vicende che, visti con l’occhio del cittadino non avvezzo all’importanza delle forme rituali in alcuni casi, potrebbero apparire incomprensibili.
Le esigenze di certezza, di pubblicità, di tutela dei terzi, tanto per citarne alcune pescando nel mucchio, rendono invece necessarie procedure che, apparentemente sterili e fini a se stesse, garantiscono invece … »
19 Gennaio 2008
Dott.ssa Assunta Cesarano
Medico-Fisiatra
Ospedale San Giorgio – Ferrara
In Italia una donna su tre ed un uomo su dieci con età superiore ai 50 anni soffre di osteoporosi.
Con questo termine si intende una malattia del tessuto osseo che determina eccessiva fragilità scheletrica: il tessuto osseo infatti è sottoposto dalla nascita a continui processi di distruzione e di ricostruzione, dopo la quarta decade di età questo meccanismo può sbilanciarsi a favore di una … »
19 Gennaio 2008
L’associazione provinciale delle farmacie informa su un nuovo servizio “Farmaco Pronto”.
Si tratta della possibilità di avere la consegna gratuita di farmaci urgenti a domicilio a chi, in possesso di regolare ricetta medica stilata in giornata, non ha la possibilità di reperirli da solo o con l’aiuto di altri.
L’operatore di Privata Assistenza ritira la ricetta al domicilio dell’utente, reperisce i farmaci nella farmacia di turno … »
19 Gennaio 2008
Sono stati eletti 30 rappresentanti di diverse nazionalita’
di Maria Grazia Polastri
Tutti gli stranieri residenti nella provincia di Bologna sono stati invitati a partecipare alle elezioni del “Consiglio dei cittadini stranieri della Provincia di Bologna” che si sono svolte lo scorso 2 dicembre.
Questo Consiglio è stato fortemente voluto dalla Provincia di Bologna per permettere agli stranieri di partecipare alle scelte politiche ed amministrative della Provincia.
E’ un … »
19 Gennaio 2008
Il circolo fotografico Funo con il patrocinio del comune di Argelato organizza “appuntamenti al buio”.
Si tratta di un corso pratico di bianconero e camera oscura.
Ogni partecipante avrà a disposizione l’attrezzatura necessaria per la stampa, pertanto il corso è riservato a massimo 10 iscritti suddivisi in due gruppi, in due diversi periodi.
Il primo il 4/11/18/25 febbraio e 3 marzo 2008.
Il secondo gruppo il 5/12/19/26 febbraio e 4 marzo 2008.
Per informazioni telefonare … »
19 Gennaio 2008
di Mario Aurigi
Il giorno 23 settembre 2007 Villa Beatrice ha ospitato l’ottavo concorso di estemporanea di pittura, al quale hanno partecipato una trentina di artisti locali.
Il tema era: “Villa, Vendemmia e Territorio”.
La villa ed il suo parco, hanno fatto da splendida cornice a questa iniziativa che ormai da anni si colloca fra le principali attività culturali del nostro Comune, grazie soprattutto al contributo del locale Gruppo pittorico Lo Scarabocchio.
A tutti … »
19 Gennaio 2008
L’Associazione Amici della musica con il patrocinio del comune di Argelato, assessorato alla cultura organizza un laboratorio di musica che comprende: teoria, solfeggio e computer-music, pianoforte e tastiera, chitarra classica, chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico, batteria.
Le sedi dei corsi sono: Argelato presso la Biblioteca Comunale, Funo presso il Centro Civico “Irma Bandiera” e la Biblioteca Comunale.
I corsi sono aperti dai sette anni in poi.
Sono previsti saggi di fine corso … »
19 Gennaio 2008
di Angela Ciccarone
Il gruppo “lo Scarabocchio” di Argelato ha organizzato il tradizionale concorso estemporanea di pittura “Villa Beatrice”, giunto all’ottava edizione, patrocinato dal Comune di Argelato.
Un nutrito numero di partecipanti, ha colorato la bellissima giornata di sole del 22 settembre.
La giuria, composta dal Prof. Borghi dalla Prof.ssa Orzeszko, dal critico d’arte Dott.ssa Sales e dall’Ing. Fantoni, che dopo ampia valutazione ha assegnato all’unanimità il primo premio ad un Argelatese del … »
19 Gennaio 2008
Rassegna itenerante di teatro dialettale
di Toni Romeo
Siamo arrivati a festeggiare i 10 anni della rassegna teatrale di Argelato, dieci anni di attività per assicurare anche agli argelatesi che amano questo genere di manifestazione di potersi rilassare, divertire ed emozionarsi.
Il teatro ha origini antichissime, è una delle prime manifestazioni culturali dell’uomo.
Nelle prime civiltà, infatti, il teatro è legato a questi due termini: rito e mito.
Pertanto è da questa esigenza primaria dell’uomo, … »
19 Gennaio 2008
La recensione del concerto ad opera di uno spettatore della serata
di Emiliano Tozzi
[email protected]
È sempre un “evento” poter assistere al debutto di una band in prima persona e vederne muovere i primi passi nell’eterogeneo mondo della musica.
Sotto questa chiave di lettura l’esibizione offerta dai “LIKE”al teatro comunale di Argelato il 13 ottobre scorso merita di essere menzionata se non altro come l’avvento di una nuova realtà … »
19 Gennaio 2008
dal 2 febbraio al 18 maggio 2008 - XII edizione -
www.traccediteatrodautore.it
CA’ LUOGO D’ARTE LA PICCOLA FIAMMIFERAIA
Sabato 16 febbraio - 17 e 21:15
Dalla fiaba di Hans Christian Andersen
Regia di Maurizio Bercini.
Testo di Marina Allegri. Con Alberto Branca, Claire Chevalier, Jean Marc Culiersi, Dario De Falco, Daniela D’Argenio. Musiche originali di Roberto Neulichedl. Scene di Maurizio Bercini e Donatello Galloni. Costruzione Cà … »
19 Gennaio 2008
Nel bolognese, guidano la classifica i settori del tessile e dei servizi
www.ermesimprese.it
Sono 118.575 le attività d’impresa tra Bologna e provincia.
Da giugno a settembre hanno aperto circa 113 nuove imprese alla settimana, per un totale di 1.312 nel terzo trimestre 2007.
Un risultato in crescita rispetto al 2006 (con 1.254 imprese neonate) e che porta a quota 5.632 le nuove imprese nate nel corso dell’anno.
Sul fronte … »
19 Gennaio 2008
Meno costi, qualità e maggiore compatibilità ambientale per l’acquacoltura
www.ermesimprese.it
Scopo della misura intervenire sulle unità produttive di acquacoltura esistenti in acque interne e marine al fine di ridurre i costi di produzione, migliorare la qualità dei prodotti, raggiungere elevati livelli di compatibilità ambientale.
Le priorità cui occorre fare riferimento in materia di acquacoltura riguardano quelle che risultano coerenti con lo sviluppo di un’acquacoltura responsabile … »
19 Gennaio 2008
Pronti 170 milioni di euro da spendere nel prossimo quinquennio
www.ermesimprese.it
Trenta milioni di euro all’anno per tre anni. A tanto ammonta il fondo per gli interventi del Piano energetico regionale, approvato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, al quale si aggiungeranno le risorse per 80 milioni di euro in cinque anni dei programmi europei già attivati per la regione.
“Siamo la prima regione italiana … »
19 Gennaio 2008
La seconda domenica di ottobre si è tenuta la festa di San Donnino, nella frazione di Volta Reno di Argelato.
Il forte vento della mattinata non ha pregiudicato il bellissimo pomeriggio di sole.
Come di consueto si è celebrata la Santa messa seguita dalla processione accompagnata dalla banda, con una notevole affluenza di persone.
A seguire sono stati offerti i tradizionali balogi e un’infinità di dolci preparati come sempre dalle gentili signore, visto … »
19 Gennaio 2008
da “Il Resto del Carlino”
La prima edizione bolognese della “Race for the cure”, ovvero la corsa contro i tumori del seno, è stata vinta da un’argelatese Angela Ciccarone.
A dare il via alle oltre cinquemila persone della competitiva e non, c’era la testimonial 2007 della manifestazione Maria Grazia Cucinotta.
Il percorso è stato di 5.000 metri lungo le vie principali di Bologna, con partenza e arrivo ai … »
19 Gennaio 2008
di Maria Grazia Polastri
Lo scorso novembre è stata presentata a Castello d’Argile l’Associazione di volontariato A.M.A. Amarcord, associazione che fa riferimento al territorio dei comuni di Castello d’Argile, Argelato e San Giorgio di Piano.
L’associazione è stata fondata da alcuni famigliari di anziani affetti da forme di demenza o da morbo di Alzheimer, organizza incontri in gruppo di auto-mutuo aiuto per sostenere ed informare le persone … »
19 Gennaio 2008
di Mondardini Liliana - Sport 2001
Il primo novembre scorso le strade di Funo sono state ancora una volta, percorse dai tanti podisti partecipanti alla tradizionale Camminata organizzata dal Centro Sociale e Sport 2001 Funo.
I vari percorsi, km. 2,5 - 6,5 - 11,5 hanno visto la gioiosa presenza di 1400 camminatori, organizzati dai vari gruppi podistici e associazioni di volontariato sportivo, attivi su tutto il … »
19 Gennaio 2008
Gita all’insegna sole, mare e cultura
Sono le 11,00 di una bella giornata di settembre e 19 soci del Cento Sociale di Funo sono in attesa di essere trasportati all’aeroporto.
La lunga e potente corsa dell’aereo, il decollo e poi finalmente si ricomincia a respirare normalmente, il panico lascia il posto a un diffuso benessere, e l’atmosfera si fa ilare.
Qualcuno, appena la luce dell’obbligo di uso delle … »
19 Gennaio 2008
Una pubblicazione tratta dal “Notiziario Anffas” n. 4/2007
di Claudia Beghelli
Consigliere della Fondazione
Le chiavi di casa”- onlus
La Fondazione di Partecipazione “Le chiavi di casa”- Onlus è la naturale continuazione di un processo di maturazione compiuto dai soci di Idee ed Esperienze Onlus. L’Associazione costituitasi nel 1999, a seguito di un corso biennale di mutuo aiuto per famiglie con disabili, voluto e seguito dall’attuale … »
19 Gennaio 2008
Agli argelatesi piace ballare, grande successo per i corsi organizzati al teatro di Argelato
di Toni Romeo
Un giorno sono stato avvicinato, in qualità di iscritto e referente dell’Auser della sezione di Argelato, da una gentile signora che senza nessun preambolo, a bruciapelo mi ha fatto un’insolita proposta: quella di incontrarci per fare cose nuove, cose che se fatte bene avrebbero avuto anche una certa … »
19 Gennaio 2008
Aperte le iscrizioni per il rinnovo delle tessere sociali
A cura del Comitato di Gestione
Siamo alle soglie del 2008 e il Centro Sociale Funo si accinge a presentare il consuntivo economico e politico delle sue attività dell’anno che sta per finire.
Il bilancio di quanto fatto ci rende orgogliosi del nostro lavoro.
L’organizzazione del tempo libero dei nostri soci, con specifico riferimento ai pensionati, alle donne e agli anziani, ha contraddistinto il nostro … »
19 Gennaio 2008
Resoconto di una sfilata molto speciale
di Mariella Messina Arci-Funo
Vorremmo raccontarvi tante cose di “Funo in Festa 2007”, delle iniziative e degli spettacoli proposti ed in particolare di “Fiori d’arancio“, la sfilata di abiti da sposa d’epoca.
Tutto inizia una fredda mattina di fine inverno scorso quando la mia vicina di casa Marisa, incontrandomi mi dice: “sai Mariella, dobbiamo iniziare a pensare qualcosa di bello … »
19 Gennaio 2008
Gli argelatesi i più generosi della provincia
a cura della redazione
Il 13 ottobre scorso è stato inaugurato il nuovo mezzo di trasporto per anziani e disabili, acquistato grazie ai fondi raccolti tramite le varie iniziative promosse dal comitato Argelato Solidale. Rientra nell’acquisto anche il 5 per mille dell’Irpef che i cittadini di Argelato hanno scelto di destinare ad attività sociali svolte dal … »
19 Gennaio 2008
La risposta del sindaco ad un articolo apparso sul numero precedente di Foglio aperto
Luigi Pasquali e Piero Vignali
E’ stato pubblicato nel precedente numero di Foglio Aperto un articolo del capogruppo dell’opposizione Marco Mazzanti dal titolo “Nuove case a Funo? Una proposta indecente”.
Non è costume rispondere agli articoli dell’opposizione, ma per dovere di trasparenza verso i cittadini, le accuse rivolte meritano di essere chiarite in quanto non rispondenti alla realtà. Nella … »
18 Gennaio 2008
Approvato documento preliminare sul commercio
A cura di Partito della Rifondazione Comunista
Circolo Argelato-Funo
[email protected]
Nel mese di aprile 2007 la Giunta Provinciale di Bologna ha approvato Il Documento Preliminare sul commercio.
In seguito la Provincia ha svolto degli incontri tecnico-politici con le realtà locali, da cui è scaturita la proposta di costruire un centro commerciale a Funo di Argelato. La superficie complessiva prevista, solo dell’area vendita è di 25.000 mq, suddivisi in 17.500 mq. … »
18 Gennaio 2008
Richiesta di una proroga alla raccolta “porta porta”
di Marco Mazzanti
Da oltre 50 anni l’Amministrazione Comunale di Argelato è guidata da sindaci di sinistra (PCI, PDS, DS). Nel corso degli anni hanno saputo tessere una ragnatela di consensi, realizzare opere, fare proposte nel sociale sempre con la popolazione e non contro.
Da quando è stato eletto lei, le poche opere realizzate, provengono dal pensiero di chi l’ha preceduta: l’unica iniziativa degna di … »
18 Gennaio 2008
N. 87 del 22 ottobre 2007 – Consiglio comunale
È stata approvata la delibera che affida al comune di San Pietro in Casale la gestione amministrativa del progetto di qualificazione scolastica “conoscere, fare, vivere con gli altri, essere”.
Il comune capofila erogherà agli istituti scolastici, del distretto pianura est, il contributo provinciale pari all’80% del costo totale del progetto, mentre i singoli comuni verseranno ai propri istituti una quota pari al 15% … »
18 Gennaio 2008
N. 88 del 22 ottobre 2007– Consiglio comunale
Tra i comuni di Argelato, Bentivoglio, Castel Maggiore e San Giorgio di Piano è stato scelto il comune di San Giorgio di Piano per la gestione amministrativa del progetto di qualificazione dell’offerta educativa scuola dell’infanzia.
I comuni gestiscono già in forma associata il programma di formazione del personale che opera nei servizi educativi per la prima infanzia.
La Provincia di Bologna ha erogato un finanziamento … »
18 Gennaio 2008
N. 75 del 25 settembre 2007 – Consiglio comunale
La delibera riguarda la gestione di tutte le funzioni catastali in forma associata. I comuni dell’Associazione Reno-Galliera dovranno costituire una struttura in grado di fornire ai cittadini tutti i servizi catastali.
I servizi si articoleranno su due livelli: quello comunale, ovvero presso ciascun comune verrà istituito uno sportello per le misure e il rilascio delle certificazioni catastali. Il livello sovracomunale comprenderà l’apertura di … »
18 Gennaio 2008
N. 96 del 31 ottobre 2007 - Giunta comunale
E’ giunto all’approvazione finale il progetto della pista ciclopedonale che riguarda la via Centese nel centro abitato di Argelato.
Il comune con la provincia di Bologna aveva ottenuto l’erogazione di un finanziamento pari ad euro 120.000,00 a fronte di una spesa complessiva stimata in euro 300.000,00.
Prossimamente inizieranno i lavori per la realizzazione dell’opera.
18 Gennaio 2008
N. 82 del 26 settembre 2007 - Giunta comunale
Il Comune di Argelato ha riconosciuto una somma pari a euro 20.000,00 alla parrocchia di San Michele Arcangelo di Argelato per la ristrutturazione del presbiterio.
La chiesa ha origini antiche ed è stata donata dalla contessa Matilde di Canossa ai canonici della cattedrale di Bologna nel 1104. E’ stata quasi del tutto riedificata nella seconda metà del 1400, a seguito di guerre e … »
18 Gennaio 2008
N. 71 del 29 agosto 2007 – Giunta comunale
E’ stata approvata per l’anno in corso la convenzione tra il comune di Argelato e l’azienda Usl di Bologna per l’erogazione di prestazioni sanitarie a favore di anziani non autosufficienti assistiti a domicilio.
L’ammontare annuo è pari a euro 10.000,00, quantificato in euro 10,00 per ogni ora di effettiva assistenza per ogni anziano certificato non autosufficiente.
18 Gennaio 2008
Più efficienza e ottimizzazione delle risorse per la polizia municipale della pianura est
di Mauro Lombardi
Comandante
Corpo Unico di Polizia Municipale Reno-Galliera
Il Corpo unico di Polizia Municipale si è costituito nel gennaio del 2003 ad opera delle amministrazioni comunali di Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale. Dopo un percorso articolato in tre fasi (16 mesi), dal mese di maggio 2004 il … »
18 Gennaio 2008
Parte da metà gennaio 2008 la sperimentazione del software che gestisce il progetto carpooling. A tale scopo si ricercano volontari disponibili a partecipare all’esperimento.
Il carpooling ha lo scopo di attivare una rete tra pendolari, organizzando l’incontro tra domanda e offerta di passaggio in auto attraverso un apposito software utilizzabile via internet. Il software contiene un elenco di possibili collegamenti tra città, paesi, quartieri e luoghi particolari (ospedali, università ecc) del … »
18 Gennaio 2008
Il Piano Provinciale di Protezione Civile, ha individuato San Giorgio di Piano come sede di C.O.M. (Centro Operativo Misto) e di un Centro di Ammassamento.
Il Comune di San Giorgio era da tempo impegnato, con Argelato ed altri Comuni limitrofi, nel tentativo di dare vita ad un nucleo di Protezione Civile intercomunale; la scelta di fare qui, la sede del Centro Operitivo Misto, ha dato ulteriore forza al progetto.Nei prossimi giorni … »
18 Gennaio 2008
Un gemellaggio diventa una storia
di Dora Carapellese
E’ recente la visita ad Argelato di Luigino Bottoni, sindaco del comune di Osoppo, per fare il punto sul gemellaggio tra i due comuni. Il gemellaggio tra il comune di Argelato e il comune di Osoppo nasce negli anni 80 ad opera di Paolo Mignoli, all’epoca presidente della polisportiva argelatese e consigliere comunale (mandato: 1985/1995), e di Mandrioli Idalgo assessore alla pubblica istruzione e … »
18 Gennaio 2008