Il car pooling, , l’auto condivisa per essere sostenibili e per socializzare
Se pensiamo che ogni giorno oltre 470.000 residenti in provincia di Bologna escono di casa per raggiungere il luogo di studio o di lavoro, il 48,7% degli spostamenti per studio o lavoro viene effettuato con auto privata come conducente ed un altro 12,6% con auto … »
23 Febbraio 2008
Una concreta risposta alle richieste delle Associazioni di genitori di ragazzi e adulti disabili: questa può essere la sintesi del progetto distrettuale “Vacanze Disabili”. I Comuni del Distretto Pianura Est hanno infatti previsto, nella programmazione del Piano di Zona, questo progetto con l’idea di integrare l’offerta di attività del tempo libero (Club del Sabato, SAP etc..) nell’ambito degli interventi dedicati al “Dopo di Noi…Durante Noi”. La sua realizzazione, nel primo … »
23 Febbraio 2008
Sono partiti gli incentivi per la trasformazione a metano o GPL
La Finanziaria 2007 aveva stanziato 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009 (ai quali si aggiungono 2 milioni di euro/ anno previsti dalla legge originaria, la 403/97) per la trasformazione a Gpl e metano dei veicoli. Con il Decreto Legge 31 dicembre 2007 (Milleproroghe) sono stati messi a disposizione nel fondo … »
23 Febbraio 2008
Fino a 2000 euro lo sconto per i nuovi autoveicoli
L’art. 29 del Decreto Legge 31 dicembre 2007 conferma quanto previsto dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) per l’acquisto di autoveicoli nuovi omologati anche a Gpl o metano. In pratica, sono ottenibili … »
23 Febbraio 2008
Realizzazione nuova rotatoria sulla via Centese
n. 96 del 14 novembre 2007 del consiglio comunale
È stato approvato il progetto definitivo delle opere di realizzazione della nuova rotatoria di via Centese, che costituisce una variante specifca al P.R.G. vigente.
La scelta offre la possibilità di realizzare una forma permanente di rallentamento del traffco in entrata. Altra ipotesi che si accompagna a questa è data dal rafforzamento dell’asse di via della Costituzione, come asse … »
23 Febbraio 2008
L’attenzione a particolari accorgimenti possono evitare situazioni spiacevoli
Sempre più spesso la cronaca ci porta a conoscenza di episodi che hanno come vittime le donne. Sostanzialmente le aggressioni, riferendomi ad un ambito extra domestico, avvengono per due motivi: per impossessarsi dei beni (scippi o rapine) o ancor peggio aggressioni a sfondo sessuale che possono arrivare … »
23 Febbraio 2008
SAN MICHELE DI ARGELATO
Via I Maggio 1 - Argelato Tel. 051/897284 - Fax 051/6633042
Orario invernale
Dal Lunedì al venerdì
Dalle ore 8,30 alle ore 12,30 Dalle ore 15,30 alle ore 19,00
Sabato
Dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Sabato pomeriggio chiusura
Orario … »
23 Febbraio 2008
Risposta alla lettera dell’Assessore all’ambiente del numero 3 del 2007 di Foglio Aperto
Diversi sono gli argomenti che desidero confutare.
1) Regole Democratiche.
Premetto che quando un Consigliere Comunale (non importa se di maggioranza o di minoranza) interrogava i responsabili dell’Amministrazione (Sindaco o Assessore) su un fatto contingente, l’allora sindaco, Sig. Valerio Gualandi, si informava dagli impiegati e, nel Consiglio successivo, si assumeva la responsabilità … »
23 Febbraio 2008
Nuove proposte sul porta a porta
Il problema della raccolta “Porta a porta” lacera il paese da oltre 7 mesi. E’ emerso con chiarezza che una parte molto rilevante dei cittadini di Argelato è fortemente e fermamente orientata a favore del mantenimento della raccolta stradale. Alcuni richiedono maggior dotazione di cassonetti, altri propongono la creazione di più numerosi punti di raccolta o isole ecologiche … »
23 Febbraio 2008
Breve percorso sui lavori di ristrutturazione della villa negli ultimi anni
Villa Beatrice è di origine cinquecentesca, l’edificio attuale si compone di corpi di fabbrica di epoche diverse. Per la sua posizione i progetti urbanistici che si intendono attuare prevedono la possibilità di sviluppo attorno all’edificio. Villa Beatrice e il suo meraviglioso parco vogliono rappresentare, sia simbolicamente che materialmente, il … »
23 Febbraio 2008
L’iniziativa che ha unito grandi e piccoli
La domenica del 9 dicembre scorso è stata una giornata da ricordare per il gruppo di bambini che ha accettato la proposta del Centro Sociale di Funo. Palla pallina, il Natale si avvicina è nata da un’dea delle Mamme Creative, che operano da oltre un anno con gran soddisfazione e … »
23 Febbraio 2008
Punti di rifessione del Comitato Apa, Argelato per l’ambiente
Dopo tanto parlare crediamo sia importante sottolineare alcuni punti di rifessione in questo spazio di Foglio Aperto.
ApA nasce come associazione di persone che non si sono trovate d’accordo con la delibera n. 42 del 2007 della Amministrazione Comunale riguardo la modalità di raccolta dei rifiuti portaaporta. L’Amministrazione, viste le proteste dei cittadini e le critiche che la USL di S.Giorgio … »
23 Febbraio 2008
Quando inizia un anno, sembra normale fermarsi a rifettere e a programmare per i mesi che verranno. Questa è una regola per il volontariato. Ma come spesso accade, può esserci il rischio di inquadrare solo marginalmente il problema. Questo è l’incoveniente che potrebbe correre oggi il volontariato.
Tutti ne parlano, molti lo ritengono indispensabile. Per fare questo, deve passare l’idea che il volontariato divenga elemento fondamentale per lo sviluppo della comunità, … »
23 Febbraio 2008
Debutto del nuovo coro, buone le prospettive di replica
Lo scorso 23 dicembre alle ore 16,30 nella nostra comunità non si è sentito il suono delle campane, ma le dolci melodie natalizie del nostro coro! Ho sempre pensato che Argelato avesse tutte le carte in regola per avere un coro di tutto rispetto. Abbiamo un organo, il più importante, forse nel mondo, abbiamo chitarre e bassi extra, abbiamo un coro di … »
23 Febbraio 2008
La nuova associazione coinvolge San Giorgio ed Argelato
Novembre scorso con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di San Giorgio di Piano e di Argelato, si è svolta l’assemblea costitutiva della Associazione di Volontariato di Protezione Civile.
L’associazione appena nata, senza fni di lucro, ha lo scopo di perseguire il fne della solidarietà civile, culturale e sociale attraverso la partecipazione diretta. Su proposta dei promotori l’assemblea, oltre ad approvare lo … »
22 Febbraio 2008
Il presepe vivente, un regalo della scuola dell’infanzia di Argelato
La Scuola dell’Infanzia “don Venturi”, come dono al paese di Argelato, ha rinnovato la tradizione popolare del presepe vivente, creata da San Francesco e giunta fino a noi attraverso la fedele devozione della chiesa. Il presepe è un modo caro a grandi e piccini per immedesimarsi e rivivere in … »
22 Febbraio 2008
Bio?Logico! Ristorazione scolastica: una scelta a favore della salute e dell’ambiente, è il titolo del convegno che si terrà il prossimo 7 marzo al teatro comunale di Argelato in via Centese. I lavori avranno inizio alle 9,30, lo scopo della mattinata è mettere in evidenza il biologico e i suoi vantaggi.
Numerosi esperti interverranno sull’argomento che prenderà in considerazione più parti della fliera: la produzione biologica, la certifcazione e controlli, aspetti … »
22 Febbraio 2008
Scuola dell’Infanzia, per i bambini dai 3 ai 6 anni, Servizio di Sezione Primavera, per i bambini dai 24 ai 36 mesi.
Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2008-2009
L’Offerta formativa della scuola prevede i seguenti servizi:
Servizio di pre e post scuola
Mensa interna
Attività specialistiche (inglese, psicomotricità…) integrate nell’ambito della proposta didattica
Servizio estivo per i primi 15 giorni del mese di luglio
La proposta educativa, attenta alla persona nella sua unicità, si avvale … »
22 Febbraio 2008
Uno dei primi nella regione ad erogarlo tramite un distributore automatico
Gino Ferioli è una ridente azienda agricola sita a Casadio. Il proprietario omonimo è nel settore dal lontano 1958 oggi ha trasmesso a suo figlio Giorgio la passione della natura. L’azienda agricola ha al suo attivo l’attività di allevamento con più di 40 esemplari di mucche … »
22 Febbraio 2008
Azioni di sostegno alle relazioni economiche con la Cina
E’ dal 1987 che la Regione Emilia-Romagna ha avviato le proprie azioni di sostegno alle relazioni economiche con la Cina, attraverso una serie di iniziative che vanno dallo scambio di missioni istituzionali e soprattutto economiche, alla frma di accordi di cooperazione economica e scientifico-tecnologica con alcune aree specifiche … »
22 Febbraio 2008
Un’economia in forte e costante crescita da almeno due decenni
La Regione Emilia-Romagna è tra le prime regioni italiane con maggiori presenze aziendali in Cina. In sintesi, per gli investitori esteri, l’economia cinese rappresenta uno dei pochissimi paesi al mondo dove le opportunità di investimento trovano origine, contemporaneamente, dalla possibilità di riesportare i beni prodotti in loco … »
22 Febbraio 2008
Un ricco programma per l’associazione culturale The Clan
Platealmente, Musica a Teatro” è una rassegna di musica emergente organizzata dall’Associazione Culturale The Clan in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Pieve di Cento (BO), Cento (FE), San Pietro in Casale (BO), Argelato (BO), Castello d’Argile (BO), Minerbio (BO), San Giorgio di Piano (BO). L’iniziativa costituisce il proseguimento di uno progetto pluriennale che ha visto The Clan … »
22 Febbraio 2008
Impariamo dal passato…viviamo il presente..costruiamo il futuro…
Donne e Diritti
100 ° anniversario della giornata del “8 marzo”
Consiglio Comunale Straordinario
profondimento sui temi dei diritti e sulla Costituzione Italiana in occasione del 60 ° anniversario della sua entrata in vigore. Sarà presente un giurista costituzionale Presentazione del Piano di Azioni Positive per le pari opportunit�
8 marzo 2008 – ore 10.00
Teatro Comunale di Argelato
Donne e Sicurezza
Stalking: un fenomeno in aumento
Come riconoscere e difendersi … »
22 Febbraio 2008
Con la speranza che l’anno vecchio abbia portato via con sé tanti problemi e che l’anno nuovo, con l’entusiasmo e l’energia dei giovani, provveda a risolverne qualcuno di quelli rimasti, vogliamo formulare l’augurio di un sereno 2008. A proposito dell’anno nuovo, come consuetudine, stiamo predisponendo il calendario delle attività del circolo, quella che presentiamo è una bozza pertanto alcune iniziative … »
22 Febbraio 2008
Una mostra di scultura di quattro artisti che si raccontano attraverso la tecnica raku
A cura della redazione
Grande successo per la mostra di scultura terminata il 30 gennaio scorso ospite nella palazzina municipale del comune di Argelato. La mostra ha avuto una peculiarità: una sezione dedicata esclusivamente alla tecnica raku. Si tratta di una tecnica giapponese per la fabbricazione di ceramiche. Nasce in sintonia con lo spirito zen che esalta l’armonia … »
22 Febbraio 2008
Brunella Ranzetti
Nasce come pittrice, la parmense è aperta ad ogni forma artistica. La Ranzetti ha iniziato a praticare la scultura due anni fa, frequentando dapprima lo studio di Tiziana Bertacci e successivamente il laboratorio del Prof. Vivarelli, partecipando a diverse mostre collettive, privilegiando soggetti di sapore etnico e figure di stampo moderno. Ranzetti realizza opere di diverse dimensioni, rappresentanti figure … »
22 Febbraio 2008
Campionato sociale canale
1. Mambelli Marzano
2. Montanari Renzo
3. Antolini Rino
Campionato sociale lago
1. Natali Sergio
2. Montanari Renzo
3. Brancaleoni Giuliano
Fonte: Cannisti Funo Società di Pesca
22 Febbraio 2008
Il nuovo Palafuno è stato inaugurato a Funo in Via Nuova dal Sindaco di Argelato, Luigi Pasquali, presenti autorità dello sport e istituzionali. La struttura comprende una superficie di oltre 1.000 mq. Ed è dotata di campo da gioco per pattinaggio, basket, volley e calcetto. La nuova struttura è in grado di far fronte alle esigenze delle società sportive locali, … »
22 Febbraio 2008
Farmaci a misura di bambino è la campagna lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per avviare un progetto che coinvolga l’intera comunità scientifica, l’industria e i governi. Si tratta di promuovere normative per favorire lo sviluppo e l’accesso alle cure più adeguate per i più piccoli.
Nei Paesi industrializzati più della metà delle prescrizioni farmaceutiche destinate ai bambini hanno per oggetto medicinali progettati e testati su adulti.
In mancanza di formulazioni e dosaggi … »
22 Febbraio 2008
Nel giorno stesso della tragedia di Torino stavo effettuando un sopralluogo presso una azienda metalmeccanica del nord italia. Quanto ho rilevato dovrebbe permettere a tutti di capire quali e quanti fattori e comportamenti possono portare ad eventi che creano condizioni di rischio per i lavoratori. Ambiente di lavoro: il rapporto superfici illumino-ventilanti- dimensioni/ambiente di lavoro è insufficiente, sorge spontanea una domanda: chi ha realizzato il progetto era a conoscenza delle … »
22 Febbraio 2008
Sono sempre più numerosi i consumatori che si rivolgono al nostro sportello per vedere tutelati i propri diritti a fronte di acquisti eseguiti “on-line”.
Da ultimo un nostro associato, signor. C., ha acquistato via internet un televisore LCD per l’importo di €. 1.500,00 con pagamento anticipato tramite bonifico bancario. Dopo un’attesa di oltre tre mesi non è stato recapitato il televisore all’indirizzo indicato. Il signor C. ha quindi contattato il venditore … »
22 Febbraio 2008
Nella speranza di dare qualche motivo di riflessione e di discussione ai nostri lettori provo a dare qualche personalissimo giudizio (ed il relativo voto) su vicende e personaggi a noi vicini:
Coro parrocchiale dì Argelato. Il concerto del giorno 23 dicembre è stata una gran bella sorpresa, gradita e calorosamente applaudita dai numerosi presenti: voto 9
Quei cittadini argelatesi che ancora non fanno (o fanno … »
22 Febbraio 2008
Padre santo, ho corso e giocato tutto il giorno;
mi sono allenato e nel cuore avevo il desiderio di vincere.
Davanti a te questa sera, mi sento stanco, ma in pace.
Ti prego per chi ha corso e giocato con me, per tutti quegli amici che non corrono più perché delusi.
Padre, ti prego:
aiutami a saper accettare i miei limiti,
a saper gioire per le vittorie dei miei amici.
Fa che non dimentichi mai
Che ci sono … »
22 Febbraio 2008
Vorrei cercare con queste poche righe di spiegare quali sono i problemi legati a questo tipo di raccolta differenziata.
Intanto chiarisco subito che sono a favore della differenziazione dei rifiuti a salvaguardia dell’ambiente ma ritengo che il “porta a porta” cosi’ come lo hanno pensato Geovest e l’amministrazione comunale abbia molte lacune e qualche retroscena che mi sembra giusto raccontarvi!
Dal Maggio … »
22 Febbraio 2008
Le partecipanti al corso di difesa personale, che si è tenuto ad Argelato presso i locali della sede municipale dal 17 gennaio all’11 febbraio, sentono doveroso esprimere, a chi ha permesso la realizzazione di questo corso, la soddisfazione dei risultati raggiunti grazie all’impegno, alla professionalità e alla tenacia dimostrata dall’istruttore, Claudio Balbone, esperto di tecniche operative di difesa, effettivo altresì presso il Comando Polizia … »
22 Febbraio 2008
Parliamo ancora di droga?
Dopo “stragi del sabato sera”, VIP cocainomani che si rifanno il naso distrutto dalla cocaina, e tante altre notizie scioccanti ci chiediamo: per noi comuni mortali, genitori di adolescenti, quale futuro per i nostri figli?
Noi che sentiamo parlare di hashish e marijuana ma che in realtà non ne conosciamo poi bene la differenza…
Noi che riteniamo innocue bevande che sono entrate nel consumo quotidiano perché pubblicizzate come soluzioni … »
22 Febbraio 2008
Di seguito le domande che Gaetano Marostica
ha posto all’Amministrazione Comunale con le relative risposte da parte degli esperti del settore.
marostica. Dite che facendo la raccolta porta a porta si risparmi. Penso sia diffcile, perchè dalla vendita del materiale riciclato il ricavo non coprirà la maggiore spesa per il numero crescente del personale. Anni fa la raccolta veniva fatta giornaliera con il sistema … »
22 Febbraio 2008