Da alcuni mesi è cresciuta la consapevolezza che la crisi del sistema della finanza sta trasferendo i suoi effetti sull’economia reale. Nelle ultime settimane si parla di recessione e gli effetti colpiscono l’economia del territorio. Tutto questo ha effetti rilevanti sulla disponibilità di reddito delle persone. La legge finanziaria 2009, emanata prima dell’estate, sulla base della quale si danno le … »
26 Dicembre 2008
Per l’anno scolastico 2008/09 è stata accolta la richiesta di attivazione di una sesta sezione di scuola dell’infanzia a Funo da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
A tale sezione è stata assegnata, dal medesimo ufficio, una sola insegnante statale in grado cioè di garantire solo un servizio a tempo parziale. Il Dirigente Scolastico si è fatto portavoce della richiesta da … »
26 Dicembre 2008
La necessità del nome è sorta per una nuova area di circolazione stradale che attraversa la nuova lottizzazione, partendo da via Funo, interseca vicolo Basso e termina verso la campagna.
Masina Cesarino detto Cesare è nato il 15/05/2024 a San Giorgio di Piano, è deceduto a Bologna il 9 agosto 2002. Ha risieduto a Funo di Argelato dal 1930 al 1945; Iscritto al PCI dal 1931 fu arrestato il 26 maggio … »
26 Dicembre 2008
L’associazione “Amici della Musica” con sede ad Argelato gestisce in convenzione dall’anno scolastico 1998/99 il laboratorio di musica comunale dal nome “Prendi Nota” con corsi realizzati sia ad Argelato, presso la biblioteca comunale, che a Funo, presso il Centro Civico e il Centro Culturale, con risultati positivi di gestione.
Si è ritenuto opportuno rinnovare la convenzione con l’associazione ”Amici della Musica” poiché ha mostrato, fino ad ora, grande professionalità e competenza. Il rinnovo ha riguardato la gestione del laboratorio … »
26 Dicembre 2008
L’esenzione Ici riguarda nello specifico:
L’abitazione principale ed una pertinenza, ad essa relativa, posseduta dal contribuente a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale di godimento nella quale risulti residente.
L’abitazione principale ed una pertinenza, ad essa relativa, concessa in uso gratuito a parenti fino al 3° grado ove questi vi … »
26 Dicembre 2008
È stata approvata per il corrente anno la convenzione tra il Comune di Argelato e l’Azienda USL di Bologna, per l’erogazione di prestazioni sanitarie ed a rilievo sanitario a favore di anziani non-autosufficienti assistiti a domicilio. Il rimborso degli oneri per le prestazioni a rilievo sanitario è stato quantificato per il corrente anno in € 11,00 per … »
26 Dicembre 2008
È stata rinnovata la convenzione con l’azienda USL di Bologna per l’erogazione di prestazioni sanitarie ed a rilievo sanitario a favore di anziani non-autosufficienti inseriti nel Centro Diurno Assistenziale.
La suddetta convenzione prevede che il numero di anziani certificati non-autosufficienti accolti nella struttura sia pari a n. 3 ospiti. La retta mensile corrisponde alla retta massima fissata annualmente, decurtata degli oneri … »
26 Dicembre 2008
A fronte di un notevole aumento demografico e conseguente incremento delle richieste di inserimento di bambini residenti nella scuola materna di Argelato, l’amministrazione comunale sta procedendo alla costruzione di una nuova scuola dell’Infanzia ad Argelato-capoluogo in quanto l’attuale edificio di Via F.lli Cervi n. 13, con capienza pari a 50 posti suddivisi in 2 sezioni, non riesce più a soddisfare le esigenze delle famiglie.
Si prevede l’apertura a settembre 2009 del … »
26 Dicembre 2008
La realizzazione del progetto “Prontobus di Pianura“, avviato nel 2002, ha consentito di riorganizzare e migliorare il servizio di trasporto pubblico su gomma dell’area di Pianura. Il servizio “Prontobus di Pianura” è costituito da una rete di linee a prenotazione (431, 432, 433, 435, 436 e 437) che si snodano sul territorio dei Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello D’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo, Malalbergo, Minerbio, Pieve di Cento, San … »
26 Dicembre 2008
Il Centro Diurno “Il Picchio” di Funo di Argelato apre le proprie porte.
A partire dal 13 ottobre il Centro Diurno offre un servizio in più agli anziani che vogliono partecipare ad attività di ginnastica dolce, sotto la guida di un fisioterapista e di uno psicomotricista, sono previste anche attività di socializzazione. Sarà possibile accedere a queste attività il lunedì e/o il mercoledì dalle 9.30 alle 11.00 per gli anziani che … »
26 Dicembre 2008
Lo scorso ottobre è stato regolamentato il parcheggio via Rotonda Segnatello a Funo, infatti si può usufruire del parcheggio solo se si è autorizzati.
La novità ha due motivi di fondo: impedire ai nomadi di sostare senza permessi e veicolare il parcheggio dei mezzi pesanti in un apposito spazio. Il parcheggio è provvisto di una sbarra alta due metri.
Gli interessati … »
26 Dicembre 2008
L’amministrazione comunale intende realizzare una nuova stazione ecologica attrezzata (S.E.A.), presso la zona industriale di Argelato-capoluogo, finalizzata al potenziamento della raccolta differenziata sul territorio comunale, in base al piano operativo della società GEOVEST S.r.l.
L’Ente si è posto tale obiettivo, in base all’esperienza finora acquisita, infatti è emerso che uno degli elementi, che ha portato la raccolta domiciliare presso la … »
26 Dicembre 2008
L’Associazione “Avviso Pubblico”, costituitasi nel 1996, riunisce e rappresenta Regioni, Province e Comuni impegnati nel diffondere i valori della legalità e della democrazia; È stata approvata l’adesione all’Associazione “Avviso Pubblico”, che si propone di effettuare un’ampia azione di formazione civile contro le mafie, per una cultura di legalità e di democrazia, rafforzata dalla messa in rete di esperienze e informazioni soprattutto da parte degli Enti locali, per contribuire alla crescita … »
26 Dicembre 2008
Nel numero precedente di Foglio Aperto alcune persone hanno scritto parole molto belle in ricordo di Angela Ciccarone, ricordando soprattutto il suo amore per l’arte e ciò che lei ha realizzato in ambito culturale nel territorio comunale e non solo.
Io la vorrei ricordare anche per la sua passione sportiva espressa con incredibile vitalità anche quando era tormentata dalla malattia, non solo partecipando, ma anche promuovendo ed organizzando eventi e manifestazioni. … »
26 Dicembre 2008
La recente scomparsa ad Argelato di Gloriano Sorghini lascia un vuoto affettivo e comunitario rilevante. Di famiglia contadina, aveva lavorato fin da bambino conoscendo in prima persona le dure realtà dei campi e dei rapporti che, un tempo, intercorrevano all’interno di questo nostro mondo delle radici, tutt’altro che conosciuto alle nuove generazioni. E proprio da queste sue origini Gloriano era partito ponendosi uno scopo ben preciso: tramandare ai giovani la … »
26 Dicembre 2008
A qualche giorno dal voto le reazioni emotive, di vinti o vincitori, spero lascino spazio a ragione e riflessione. Abbiamo sentito di tutto: dalle colpe del sindaco (che sono anche le mie visto, che c’ero anch’io) all’astensionismo, agli sporcaccioni, ai pigri, alle strumentalizzazioni politiche e via elencando, possiamo esercitarci in tutti gli esercizi retorici che ci aggradano, rimane un chiaro punto fermo: l’Amministrazione Comunale ha perso.
Abbiamo perso e da qui ripartiamo, prima prendendo atto della volontà della … »
26 Dicembre 2008
Neanche i Grillini sono d’accordo con l’esito del referendum abrogativo del metodo di raccolta porta a porta di domenica 23 novembre mattina, davanti alla chiesa di Argelato per mandare il loro messaggio ai cittadini ed ai promotori del referendum: “Siete stati usati!”Gridano, dai loro megafoni, gli amici di Beppe Grillo di Bologna”.
I cittadini di Argelato sono … »
26 Dicembre 2008
Guidare è un’attività complessa che richiede chiara capacità di giudizio, buona coordinazione dei movimenti, riflessi rapidi e vista efficiente. Chi guida un veicolo deve esserne consapevole per non mettere a rischio la sua vita e quella degli altri.L’alcool presente nel sangue di chi beve allunga i tempi di reazione, riduce l’acutezza visiva e ostacola la coordinazione motoria.
Fonte: www.beviresponsabile.it
[/caption]
Bevendo … »
26 Dicembre 2008
Cosa significa interculturalità? Per spiegarla ad un bambino si potrebbe usare la metafora del piccione che si sposta di balcone in balcone, per nutrirsi delle briciole che sono deposte su ognuno di questi. Il balcone rappresenta la nostra casa, le briciole la nostra cultura, e il piccione siamo noi che ci spostiamo dal nostro balcone per andare su altri … »
26 Dicembre 2008
Il Reiki è un’antica arte terapeutica che fu riscoperta in Giappone nel XIX secolo da Mikao Usui, un monaco giapponese. Reiki è una parola giapponese che significa “Energia Vitale Universale“. Lo spazio primordiale che ci circonda, l’Universo, sono pieni di energia infinita, inesauribile e creativa.
La stessa che ci mantiene in vita. Il Reiki è parte di questa energia rigenerante naturale, essa … »
26 Dicembre 2008
La nostra associazione si è costituita il 9 ottobre del 2006 ai sensi e per gli effetti della legge Regionale n. 12/2005, con atto regionale n. 612 del 25.01.2024 è riconosciuta quale organizzazione di volontariato - Onlus, si tratta di un programma 2005/2010 voluto dalla Regione Emilia Romagna, riguardante le politiche regionali per la sicurezza e la polizia locale.
Muove i primi passi con un importantissimo nucleo di Polizia Municipale ora … »
26 Dicembre 2008
Il Centro Sociale Villa Beatrice di Argelato ha aderito ad un progetto della Provincia intitolato “Per parlare con te“, che consiste nel coinvolgere le persone delle varie etnie in corsi di cucina, cucito, cultura, ecc.
Da noi del centro si è optato per il corso di cucina. Nei martedì di ottobre si è svolto il corso con la partecipazione … »
26 Dicembre 2008
La storica festa di S.Donino, si svolge la seconda domenica del mese di Ottobre a Volta Reno, e sidistingue per il modo garbato in cui si integra una festa religiosa di grande devozione popolare con l’intrattenimento, a base di spettacoli e di prodotti genuini e naturali della nostra terra; dai bàlogi (castagne lessate), al vino, alle crescentine e ai dolci.
Quest’anno una temperatura quasi estiva, ha reso ancora più piacevole lo … »
26 Dicembre 2008
Il pullman corre veloce sulla nuova superstrada che collega La Conea a Heraklion dove siamo diretti.
Viaggiamo ormai da quasi due ore e quasi tutti i 27 soci del Cento Sociale di Funo sonnecchiano. Un paesaggio incantevole accompagna il viaggio, il sole è quasi al tramonto e la luce radente su un mare di color cobalto forma … »
26 Dicembre 2008
l riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana, e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo”.Il 9 dicembre 1948, con queste parole, che costituiscono il preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la comunità internazionale riconobbe la necessità di un sistema multilaterale di valori globali basato sull’uguaglianza, giustizia e stato di diritto ma, sessanta anni dopo, i diritti umani … »
26 Dicembre 2008
Proprio in questi giorni è stato consegnato alla Comunità S. Maria della Venenta il pulmino con la modifiche apportate per l’inserimento di una pedana per il carico/scarico di persone disabili in carrozzina. Si tratta di un intervento realizzato con il contributo di 8.000 euro erogato dal Comitato Argelato Solidale che è stato reso possibile dalla generosità e dall’impegno … »
26 Dicembre 2008
Alcuni ragazzi che frequentano il bar l’Ombra del Campanile di Argelato hanno organizzato una gita per assistere alla manifestazione enogastronomica dal nome l’Ombralonga a Treviso.
[/caption]
Era una “calda” domenica di ottobre, il 19 per l’esattezza ritrovo all’Ombra del Campanile e alle 7.30 dopo qualche ritardo il pullman scalda il motore destinazione … »
26 Dicembre 2008
Nelle giornate del 27 e 28 settembre in occasione della festa di San Michele Arcangelo, la scuola Don Raffaele Venturi di Argelato ha allestito, per la prima volta sul territorio argelatese, un’area gioco e promozione a favore di grandi e piccini.
L’area denominata Il “Giardino dei bambini“, sorta sul piazzale antistante la struttura scolastica, è nata dalla collaborazione tra genitori e insegnanti che con passione e semplice voglia di stare insieme … »
26 Dicembre 2008
L’associazione Gli Amici della Musica di Argelato con il patrocinio del comune di Argelato assessorato alla cultura organizza il laboratorio di musica Prendi Nota.
Si tratta dell’apertura della stagione 2008-2009 di corsi di pianoforte e tastiera, musica d’insieme, chitarra classica, chitarra acustica ed elettrica, basso elettrico e batteria.
Altri corsi saranno attivati su richiesta.
Per informazioni rivolgersi … »
26 Dicembre 2008
Il samba (“O Samba” in Brasile) non è solo una musica è un modo di stare insieme, di suonare e ballare ridere e scherzare, senza perdere il ritmo. Una metafora della vita, che unisce gli uomini e le donne in un lavoro di gruppo dove poter eseguire e creare insieme fantasiose composizioni ritmiche e primordiali movimenti coreografici.
Le lezioni sono di … »
26 Dicembre 2008
Venerdì 19 Dicembre 2008
ore 21:00 Sala Intrigo Funo: “TOMBOLA”
Martedì 23, 30 Dicembre
ore 21:00 Teatro Comunale Argelato: “TOMBOLA”
Fino al 23 dicembre presso il centro culturale di Funo in mostra “il Teatro farmaceutico” le erbe della salute e del benessere a cura dell’Associazione culturale “La bottega di Creta” di Pieve di Cento con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna. La … »
26 Dicembre 2008
Il concorso è una gara di pittura che ha lo scopo di diffondere l’arte e di ricordare la figura di Angela Ciccarone presidente dello Scarabocchio.
La manifestazione è aperta a pittori di ogni nazionalità, indipendentemente delle tecniche adottate. Il tema del concorso è libero ed ogni pittore può presentare al massimo due tele 20×20 decorosamente incorniciate e munite di attacaglia.
La quota di partecipazione, a parziale rimborso delle spese organizzative e di … »
26 Dicembre 2008
Nell’ambito dell’iniziativa natalizia “Un Natale di Luce“, che si svolge nel nostro comune, siamo a presentare un progetto che è nato dalla collaborazione tra la Pro Loco di Argelato, il Comune di Argelato, l’Assessorato alla Cultura e Scuola, l’Assessorato alle Attività Commerciali, il Mercatone Uno di San Giorgio di Piano, l’Istituto Comprensivo di Argelato.
Consiste nel dare l’opportunità ai bambini … »
26 Dicembre 2008
E’ stata recentemente data alle stampe una pubblicazione unica nel suo genere, anche dal punto di vista grafico, pensata per fare cucina per (e con) i bambini, cui ha dato l’adesione anche il nostro comune.
Intitolata La cucina in tutti i sensi, con il significativo sottotitolo ovvero a tavola coi bambini, è opera di una giornalista, Francesca Capelli, e di una chef e docente di cucina, Fiorella Golfieri, nostra concittadina, oggi residente … »
26 Dicembre 2008
Biblioteca di Argelato
nuovi arrivi per ragazzi
Gli artisti dei numeri di Albrecht Beutelspacher (Salani)
Un attimo prima di dormire di Stefano Bordiglioni (Einaudi)
Banana trip di Chiara Carminati (Einaudi)
Che cos’è un bambino di Beatrice Alemagna (Topipittori)
Dall’altra parte del mare di Erminia Dell’Oro (Piemme)
Il ladro di Leonardo di Ave Gagliardi (Piemme)
Minuscolo di Erwin Moser (Einaudi)
Il pettirosso Pippo e il merlo di Altan (Emme)
Tino il cioccolatino e il chicco d’oro di Chiara Patarino … »
26 Dicembre 2008
Terom®, dopo quattro anni di ricerca nel settore delle energie alternative, sta per entrare sul mercato con l’installazione di un aerogeneratore in un sito sperimentale.
Terom® nasce nel 1960 da un gruppo di tecnici con anni di esperienza nel settore degli impianti saccariferi. L’azienda è un fiore all’occhiello del capoluogo argelatese. Avvalendosi della propria ingegneria e tecnologia ha progettato e realizzato molteplici impianti per zuccherifici e impianti meccanici in generale.
Terom® ha … »
26 Dicembre 2008
Discutendo delle conseguenze di separazioni e divorzi sui figli si formano facilmente dei “partiti” basati su convinzioni morali o personali, ciascuno dei quali sostiene la tesi che rinforza il suo punto di vista. In realtà le ricerche non hanno dimostrato in modo chiaro nessun effetto generale e permanente sulla psiche dei figli; non vuol dire che non vi siano conseguenze, ma che vi sono molti effetti temporanei, e anche vari … »
26 Dicembre 2008
L’omeopatia è una terapia farmacologia in grado di stimolare e supportare le forze di autoguarigione dell’organismo. Alla base dell’omeopatia si trova la legge di similitudine. Utilizzando questa terapia, il paziente viene trattato con il rimedio che produce nella persona sana sintomi simili a quelli che presenta il paziente.
La scelta del rimedio omeopatico corretto, che presenta la maggior similitudine possibile tra quadro patogenetico e quadro clinico individuale, costituisce il presupposto per il … »
26 Dicembre 2008
Due consumatori si sono rivolti a noi per protestare contro la decisione della loro compagnia di assicurazione. In entrambi i casi i conducenti, pur non avendo provocato alcun sinistro negli anni precedenti, si son visti premiare con un avanzamento nella propria classe di merito, con conseguente aumento del premio assicurativo.
Nel primo caso una signora, mentre si trovava ricoverata presso un ospedale in provincia di Bologna, avrebbe causato un incidente a … »
26 Dicembre 2008
Giulia Merli 19 anni, funese, segni particolari pattinatrice professionista, vince il primo posto in coppia con il suo partner ai campionati europei 2008, categoria assoluta seniores. Il grande evento si è svolto in una ridente cittadina spagnola, Fuengirola in Andalucia. Gli avversari erano tedeschi e italiani, in totale quattro sono state le coppie che hanno disputato gli europei.
Il pattinaggio artistico su rotelle non ha un grande affollamento di partecipanti per … »
25 Dicembre 2008
TENNIS. A chi piacesse il tennis sono aperte le iscrizioni per la fascia d’età che va dai 6 ai 99 anni. La presenza di istruttori qualificati garantisce il risultato finale. Per informazioni telefonare al 333.86.04.342, oppure scrivere a [email protected]. Il sito internet per approfondimenti è www.funotennis.it.
PATTINAGGIO. La scuola di pattinaggio ha aperto i corsi di avviamento nelle palestre … »
25 Dicembre 2008
E…voltando i fogli del calendario viene Natale che è il momento degli auguri. La Polisportiva Funo augura a tutti coloro che ancora una volta, nell’arco dell’anno, hanno dato la loro opera, il loro tempo e il loro aiuto, sempre in cambio di niente, ma con il desiderio profondo di essere utili agli altri, dando un senso al nostro lavoro e alle nostre iniziative.
Auguri ai nostri atleti e agli allenatori e … »
25 Dicembre 2008
Finalmente anche ad Argelato esiste un club dedicato al glorioso BOLOGNA F.C. 1909. Si chiama l’Ombrarossoblu, inaugurato nella serata di giovedì 25 settembre, all’interno dello stand gastronomico in occasione della festa del Santo Patrono.
Alcuni rappresentanti del club
La cena inaugurale si è svolta in clima particolarmente festoso tra cori e brindisi, nonostante le difficoltà … »
25 Dicembre 2008
Due dei giovani pattinatori che hanno partecipato tutti i sabati sera, per 7 puntate dal 20 settembre alle ore 21,15 in diretta su RaiUno, alla trasmissione Volami nel Cuore sono della bassa bolognese. Si tratta di Federico Rossi, 9 anni funese e di Filippo Tugnoli, 10 anni. La trasmissione, una kermesse di musica, sport, recitazione, è … »
25 Dicembre 2008
Bene, è fatta! Se c’era una buona possibilità di creare un qualcosa che facesse crescere qualitativamente gli atleti argelatesi nel mondo dell’arcieria italiana, confidiamo nella nuova scelta politica-sportiva intrapresa dal CdA del Basso Reno.
Senz’altro l’attento argelatese che passeggia o fa il classico giro in bici per via Macero avrà notato da qualche mese, presso il Campo di Tiro con l’arco di Argelato, una lunga struttura che ha preso forma: un … »
25 Dicembre 2008
Sono passati oramai decenni da quando l’immagine dello straniero in queste zone era relegata al nordafricano che vendeva tappeti trasportati a spalla, oppure bussava alle nostre porte incoraggiandoci all’acquisto di mollette, calzini, cerotti ecc. Ma la globalizzazione ha cambiato anche questa realtà: oggi l’immigrato è il collega di lavoro, l’operatore ecologico, la badante di qualche parente infermo.
Secondo l’Osservatorio dell’im-migrazione sono circa cinquecento gli stranieri presenti nel solo Comune di Argelato. … »
25 Dicembre 2008
Tracce di Teatro d’Autore propone itinerari qualificati nel panorama del teatro contemporaneo. È un progetto originale teso ad arricchire l’offerta culturale in un territorio specifico - un’area compresa tra le Province di Bologna, Modena e Ferrara - reso possibile coordinando virtuosamente desideri, impegni e risorse di molti partner. Tracce di Teatro d’Autore crea una rapporto fecondo tra scena nazionale e … »
25 Dicembre 2008