Gli articoli dei lettori
CAMBIAMO ARGELATO
Chi siamo e cosa abbiamo fatto
Questa Avventura, questo forte impegno è iniziato circa tre mesi fa, quando un gruppo di cittadini di Argelato ha pensato che era ora di smettere di lamentarsi ma “Proporsi in prima persona, per fare qualcosa, per provare a cambiare questo NOSTRO COMUNE”.
Alcuni di noi hanno contattato personalmente Bruno Seidenari, altri sono stati contattati e scelti successivamente.
I requisiti per entrare a far parte del gruppo che compone questa LISTA CIVICA?
Essere persone normali, che lavorano, residenti ad Argelato, distribuite sul territorio, di tutte le fasce di età, e non iscritte ad alcun partito.
Bruno Seidenari non ha mai chiesto a nessuno “da quale parte stava”, o “per quale partito avesse mai votato”. Nelle persone ha cercato il buon senso, la competenza, l’amore per il proprio comune, e la mancanza di secondi fini.
Molti personaggi hanno cercato di infiltrarsi e candidarsi per spiare o mettere confusione.
Molti partiti ci hanno contattato: da destra e da sinistra. Promettendo soldi e cene di rappresentanza. A tutti è stato sempre risposto “NO”, e la campagna elettorale ce la siamo finanziata NOI.
In questi ultimi mesi abbiamo avuto tantissime riunioni, alcune prolungatesi fino a tarda notte, per individuare i problemi di Argelato, preparare cartine esplicative, studiare i problemi della viabilità, ricercare tra le delibere ed assistere ai consigli comunali, scrivere il programma, elaborare volantini, manifesti e preparare le diapositive per le assemblee
Affinché con Trasparenza la verità arrivasse ai cittadini.
Negli ultimi mesi abbiamo aggiunto alla famiglia ed al lavoro questo grosso impegno, e siamo contenti di averlo fatto nell’interesse di tutti, per ridare voce e libertà ai cittadini di Argelato: a quei cittadini dimenticati dall’Amministrazione comunale, che con l’alibi di appartenere al PD e godere di un’alta percentuale di consensi, ha preso importanti decisioni in gran segreto e senza consultarli.
Dopo la questione dei rifiuti, finita con una spaccatura in due del paese….
(che ci vedrà impegnati a trovare con i Cittadini la miglior soluzione operativa nel rispetto del risultato Referendario), approfittandosi della propensione del comune cittadino ad assecondare….
Sono state prese altre pesanti decisioni per la comunità:
- La vendita dello stabile dove attualmente ha sede la biblioteca di Argelato.
(un’immobile centralissimo, storicamente adibito ad uso pubblico, che non può essere sottratto ai cittadini!). - L’approvazione di una variante al PRG per la realizzazione di un Impianto a Biomassa in cambio del restauro degli affreschi di Villa Beatrice. L’impianto sorgerà in Via Macero e potrebbe anche essere di grosse dimensioni.
Una timida e parziale comunicazione è stata data solo a giochi fatti, quando i cittadini non
potevano più presentare osservazioni.
Questa è la gente di un partito che dice di trasmettere gli stessi ideali per cui hanno combattuto i nostri nonni. Di quegli ideali, a queste gente è rimasto ben poco!
D’altro canto, anche l’attuale opposizione, Insieme per Argelato, che ha espresso voto contrario in consiglio comunale sui temi sopra menzionati, non ha informato i cittadini su ciò che stava accadendo.
In questi mesi ci siamo impegnati per trovare alcune soluzioni ai problemi che i cittadini ci hanno segnalato nelle assemblee quali ad esempio: le opere di urbanizzazione di Via Chiarini; il problema del traffico e del parcheggio a Voltareno; la viabilità ad Argelato nelle ore di apertura delle scuole; la richiesta di un parcheggio e una tettoia per le scuole di Funo; la mancanza di un nuovo spazio per l’ambulatorio infermieristico di Funo; il prolungamento delle piste ciclabili; il problema ADSL .
Ci siamo, altresì, resi conto di quanto Casadio e Malacappa siano sempre state trascurate dalle precedenti amministrazioni, al punto da non avere neanche una saletta pubblica per fare le riunioni, e soprattutto di come in queste zone gli interventi di manutenzione siano praticamente assenti al punto che i cartelli stradali sono da più di tre anni illeggibili. Cosa dirvi ancora? Noi ce l’abbiamo messa tutta.
ADESSO SE VOLETE DAVVERO CAMBIARE LE COSE TOCCA A VOI.
Abbiamo conosciuto molti argelatesi, ma abbiamo anche perso molti saluti, perché la gente ha paura ad avvicinarsi a chi si oppone al PD.
Ci hanno affibbiato qualunque tipo di etichetta politica e ci dispiace, perché riteniamo che le buone idee non abbiano colore politico e perché il nostro intento sarà quello di risolvere i problemi di Argelato senza dover sottostare alle logiche di partito.
Ah!…. C’è un’ultima cosa che vogliamo dirvi.
Anzi, è meglio che la scopriate da soli….
Chiedete alla Vice sindaco Polastri, all’attuale sindaco Pasquali e al “candidato sindaco” Andrea Tolomelli, quale stampante usano per stampare i volantini della campagna elettorale del PD….
Capirete così come funzionano le cose ad Argelato.
Bruno Seidenari e i componenti della lista civica CambiAMO Argelato.
Indirizzo mail: [email protected]
Cerco di rispondere all’indovinello:
una HP?
Cosa c’è in palio