Gli articoli dei lettori
Cosa lasceremo ?
Leggiamo tutti qualche giornale e qualche libro, ci indignamo per per l’aumento dei prezzi di prima necessità, siamo solidali con i pensionati o con chi lavora per 750€ al mese, ma quando si tratta di impegnarsi in prima persona per qualcosa che prima o poi sarà obbligatorio, come lo è stato agli esordi del modello porta a porta, in Germania, 20 anni fa, non siamo disponibili, anzi saremmo pronti a una guerra civile. Siamo le uniche generazioni, e forse anche l’unico emisfero, che hanno distrutto l’80% della biodiversità, che hanno ridotto il 70% del pianeta alla fame e ancora osiamo essere polemici? Noi abbiamo un grosso debito nei confronti del pianeta, dove siamo eccellenti nel lasciare il nulla, la desolazione, oltre che la desertificazione, dopo il nostro passaggio, di consumi e di stili di vita, prima di ogni cosa.
E’ fin troppo facile e banale aspettare sempre dagli altri le risposte e non essere in grado di capire che sono i qualunquisti come noi, quelli che “va bene qualunque cosa, ma lontano da qui”, che hanno rovinato, stanno rovinando e rovineranno questo mondo, l’unico che abbiamo.