di Maria Grazia Polastri
Quando sento parlare di “pari opportunità” per le donne mi sento a disagio perché nella cultura della mia generazione la parità fra uomini e donne è un concetto già acquisito.
Chi ha più o meno 40 anni oggi, è cresciuto
… »
30 novembre 2007
a cura dell’ Associazione Beatrice Argelato
Nel mese di agosto la località Malacappa è stata scelta come set per la lavorazione di un film che verrà trasmesso in televisione all’inizio del prossimo anno. Forse solo pochi erano al corrente di questo; noi siamo riusciti ad entrare durante la lavorazione, che si è svolta all’interno di un magazzino utilizzato in passato per scopi agricoli.
Ci ha fatto un certo effetto vedere … »
30 novembre 2007
di Gian Paolo Borghi
Sono fresche di stampa due pubblicazioni realizzate da scrittori originari del nostro comune. Si tratta di due libri con finalità e contenuti diversi, entrambi ampiamente meritevoli di citazione. A Roberta Comastri si deve il romanzo …è tutta colpa di Sarah!, edito dall’editore romano Sovera nella sua collana “Brividi Gialli”. Giunta alla sua seconda opera narrativa, la nostra scrittrice ci propone una storia inquietante e avvincente al tempo … »
30 novembre 2007
di Gian Paolo Borghi Assessore alla Cultura
Anche quest’anno la staffetta podistica in ricordo delle vittime dell’attentato alla Stazione Ferroviaria di Bologna del 1980 ha fatto sosta al Giardino 2 Agosto di Funo dove è collocata una simbolica vetrofania-ricordo realizzata dagli alunni della locale scuola elementare. Accolti dal Sindaco Luigi Pasquali, mercoledì 1 agosto, gli atleti della staffetta podistica proveniente da Bibione (Venezia) hanno incontrato la cittadinanza e i rappresentanti … »
30 novembre 2007
di Cecilia Alderighi, Daniela Fratti
L’ iniziativa “letto per voi” partita a maggio 2007 e promossa dall’associazione culturale Beatrice ha riscosso un ottimo successo. Diciotto le recensioni pervenute in questi mesi alle biblioteche di Funo e Argelato. Preferite le letture che trattano argomenti … »
30 novembre 2007
Intercent-ER, l’ agenzia per gli acquisti della re gione Emilia-Romagna, per facilitare la partecipazione delle imprese alle gare pubbliche e al mercato elettronico per le forniture alle amministrazioni della regione ha lanciato il progetto Infopoint, che prevede la realizzazione di un punto di assistenza per le imprese nelle sedi territoriali delle asso ciazioni di categoria.
L’ iniziativa è stata presentata a Bologna nel corso di un seminario sull’e-procure-ment rivolto alle imprese … »
30 novembre 2007
Una newsletter per raccontare come sta cambiando il tessuto industriale della Provincia di Bologna e soprattutto capire in quali imprese o settori ci sono difficoltà per orientare gli interventi. La newsletter “Trasformazioni dell’economia locale ” eriodico del sistema di monitoraggio sulle trasformazioni dei sistemi di impresa della provincia di Bologna nasce dal lavoro del Tavolo per la salvaguardia del patrimonio produttivo, un’iniziativa che inter viene quando si verificano potenziali … »
30 novembre 2007
www.ermesimprese.it
Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore all´Agricoltura Tiberio Rabboni, gli avvisi pubblici di “preadesione” alle misure: 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, 112 “Insediamento giovani agricoltori” e 123 “Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli” del nuovo Piano regionale di sviluppo 2007-2013, che sta completando l´esame della Commissione europea. La possibilità di presentare preadesioni è stata fortemente sollecitata da tutte le organizzazioni del settore … »
30 novembre 2007
Cresce l’export di navi e barche emiliano-romagnole. Con una quota pari al 3,5% sul totale esportazioni regionali nella motoristica, il comparto delle imbarcazioni consolida il trend di crescita registrato negli ultimi anni, un trend che vede le esportazioni aumentate del 400% dal 1996 al 2006, un … »
30 novembre 2007
di Dora Carapellese
Enio Cerè, nominato nuovo dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Argelato. Ha insegnato per più di 20 anni educazione artistica, la sua intraprendenza lo ha spinto su la strada della dirigenza scolastica passando dalla montagna di Monghidoro alla
… »
30 novembre 2007
a cura del Centro Sociale di Funo
Il giorno 19 agosto il Centro Sociale LA RESISTENZA di Ferrara organizzava ancora una volta il raduno ciclistico al Centro Sociale di Funo, manifestazione che da alcuni anni vede la sua realizzazione. Novantotto intrepidi ciclisti, dalle 8.30 alle 10.30, giungevano in piccoli drappelli al nostro Centro, dove venivano rifocillati con vivande e bibite varie.
La manifestazione è stata all’insegna della più cordiale amicizia: scambi di … »
30 novembre 2007
di Edvige Gardellini
Desidero evidenziare ciò che la pratica sportiva del gioco delle bocce ha da offrire a tutti noi, dai più giovani a coloro che ormai non lo sono più.
Pratico questo sport da ormai una decina d’anni presso la Bocciofila di Castel Maggiore: di esso mi … »
30 novembre 2007
di Adriano Gabriella Daniele
Siamo tre soci del Gruppo Podistico sport 2001 (la sede del Gruppo Podistico è presso il Centro Sociale di Funo) e abbiamo deciso di percorrere a piedi il Camino di Santiago attraverso la cosiddetta Via Francese. Il Camino è un percorso di … »
30 novembre 2007
di Romano Guizzardi
I sogni diventano realtà qualche volta. La signora Carolina Bisi ha sempre desiderato che l’organo della chiesa riprendesse a suonare come quando nella sua giovinezza faceva parte del coro parrocchiale. Per raggiungere tale scopo, ha lasciato erede dei risparmi suoi e … »
30 novembre 2007
di Mirko Pocaterra Ufficio di Piano
Il servizio SAP (Servizio di Aiuto Personale) che il Distretto Pianura EST (Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Grana-rolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San … »
30 novembre 2007
Ad oggi 27 agosto 2007 non sappiamo (tutte le volte che leggo queste due parole mi viene in mente la trasmissione televisiva di Bruno Vespa e dei due eventi il nostro rusco ed il noto salotto televisivo non saprei scegliere il peggiore). Però viste le reazioni meglio
… »
30 novembre 2007
di Romeo Toni
Il Gruppo di Ballo “Centro Sociale Villa Beatrice” ha organizzato per l’estate 2007 diverse iniziative che hanno ottenuto un importante successo. Ricordiamo il saggio degli allievi della scuola di ballo “Team Diablo” di Argelato: durante la bellissima … »
30 novembre 2007
Questa delle foto è la situazione che si presentava nei pressi dei cassonetti in via dei Ciliegi lo scorso agosto. Abbiamo: un materasso distrutto, un frigorifero sventrato, cumuli di cartoni semi sfasciati, ferraglie varie e, come ciliegina sulla torta, ci metterei rami d’albero nel cassonetto dell’indifferenziato… se
… »
30 novembre 2007
Entrando in Argelato paese venendo da Bologna una delle prime case che incontra è l’ex casa cantoniera occupata da persone che ne hanno fatto una sede multifunzionale, casa, officina, allevamento di animali. Entrando in paese si possono notare auto parcheggiate sui marciapiedi, con tanto di strisce bianche per il parcheggio, un bellissimo spiazzo (piazza?) davanti ad un “discutibile” monumento ai caduti, questi non discutibili, adibito anch’esso a parcheggio. Fortunatamente è … »
30 novembre 2007
di Marco Mazzanti
Il Sindaco e l’Assessore competente, nell’illustrare il bilancio consuntivo relativo all’anno 2006 (cioè quanto è stato incassato e speso veramente dal nostro Comune) hanno comunicato che anche nel Comune di Argelato c’è un tesoretto.
Si tratta di circa 100.000 euro che, dopo varie vicissitudini sono in banca, non spesi.
La loro proposta è stata … »
30 novembre 2007
di Marco Mazzanti
Il territorio di Argelato è (o era) prevalente-mente agricolo: attorno ai quattro “abitati” (Argelato, Funo, Casadio e San Donino) dove vivevano artigiani, operai, impiegati, ecc. era tutto terreno coltivato.
Con il passare dei decenni, gli abitati sono diventati sempre più grandi ed i terreni agricoli sono diminuiti di conseguenza.
La possibilità di costruire case, … »
30 novembre 2007
di Claudia Beghelli
Se il nostro figlio disabile non ha fratelli o sorelle, né altri parenti cari, disponibili, se pensiamo che i fratelli e le sorelle non … »
30 novembre 2007
È possibile registrarsi per avere accesso ad altri menù (sondaggio, risultati, ecc.)
E’ solo l’inizio, cercheremo di aggiornarlo e migliorarlo continuamente e per fare questo abbiamo bisogno del vostro contributo.
Mandate idee, suggerimenti, materiale (foto, files, immagini, links, … »
30 novembre 2007
Siamo giunti alla 17ma edizione della “MANGIALONGA”, gara enogastronomica non competitiva, che si è tenuta, come di consueto, alla Polisportiva Funo il giorno di Ferragosto.
In questa occasione sono stati proposti numerosissimi piatti preparati ad arte dalle persone che hanno partecipano all’evento. Hanno avuto luogo, inoltre, varie iniziative ludiche che … »
30 novembre 2007
a cura del Circolo Argelato-Funo
Gentili lettori e cittadini di Argelato, come alcuni di voi sapranno, da un po’ di tempo a questa parte la polizia locale ovvero la Polizia Municipale della Reno-Galliera, si avvale della collaborazione esterna di “associazioni volontarie di polizia”.
L’affiancamento di queste associazioni volontarie … »
30 novembre 2007
Il FunoPol ottiene la promozione nella massima serie. Seconda in 2 anni. Per la prima volta nella sua storia la Polisportiva Funo raggiunge l’eccellenza, massima espressione dei campionati UISP. Un risultato del genere non sarebbe stato possibile senza l’aiuto della società e della dirigenza. Oltre alla squadra, ai giocatori, già citati, cogliamo l’occasione per ringraziare in rigoroso ordine sparso il presidente e la presidentessa della Polisportiva, i coniugi Accomo, il … »
30 novembre 2007
Un ringraziamento agli allenatori della nostra Polisportiva che con pazienza e competenza hanno seguito i molti ragazzi impegnandoli nelle discipline del pattinaggio, calcio, tennis. Grazie Alice, Silvia, Erica, Ginevra, Alessia, Marianna, Alfonso, Valerio… e scusate se sicuramente qualcuno è stato dimenticato, ma non per questo è meno importante.
(Lorenzo Accomo)
30 novembre 2007
di Alessandra Pederzoli
Si è appena conclusa una stagione sportiva: un anno di impegni, attività, incontri e soprattutto un anno di ottimi risultati. Risultati sportivi e non solo. Entrambe le discipline praticate dal gruppo sportivo disabili del Dopolavoro … »
30 novembre 2007
Dott. Alberto Santi - Esperto di sicurezza degli ambienti e prevenzione
Quando un lavoratore entra in azienda, si aspetta come tutti i giorni il susseguirsi di compiti da svolgere, invece nel bel mezzo della routine si sente un rumore diverso dal solito, un’imprecazione e un … »
30 novembre 2007
Dott. Vittorio Vicini - Farmacia Comunale di Funo
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di allergie alimentari, intolleranze alimentari, campi di disturbo alimentare, tra dibattiti e discussioni la confusione sembra grande. Chiariamo il significato di ognuno di questi termini. L’allergia … »
30 novembre 2007
Dott. Giampiero Falzone Consulente Legale Federconsumatori Bologna
Il mondo degli operatori telefonici è sempre più una vera e propria giungla selvaggia. Centinaia sono, da gennaio ad oggi, i casi di attivazione di servizi telefonici non richiesti “rubati” con il vizio del consenso di persone … »
30 novembre 2007
Dott.ssa Assunta Cesarano Medico-Fisiatra Ospedale San Giorgio - Ferrara
L’osteoartrosi è una malattia degenerativa che interessa prevalentemente la componente cartilaginea delle articolazioni. La cartilagine è un tessuto di aspetto traslucido che riveste le estremità dei capi articolari con la funzione di consentire lo scorrimento reciproco delle superfici … »
30 novembre 2007
a cura della Farmacia San Michele di Argelato
La Legge Finanziaria 2007 ha introdotto nuovi adempimenti per il farmacista in merito al rilascio della documentazione fiscale correlata agli acquisti. Lo scontrino, ai fini IRPEF per la detrazione o (ove ammessa) la deduzione, deve riportare la specificazione della … »
30 novembre 2007
a cura del Circolo Argelato-Funo
Leggendo i quotidiani o ascoltando i tele-giornali si intuisce chiaramente che il nuovo tormentone estate-autunno 2007 è la nascita di nuovi partiti politici. Il dibattito politico attuale è incentrato quasi esclusivamente sulla nascita delle nuove … »
29 novembre 2007
di Ivano Gualandi
Sulla raccolta differenziata domiciliare o “porta a porta”, altri scrivono su questo giornale dettagliando le motivazioni di una scelta. Scelta che condivido totalmente, poiché ritengo che i disagi personali dovuti ad un maggiore impegno nell’affrontare quotidianamente la raccolta differenziata, sono finalizzati al miglioramento complessivo dell’ecosistema con una razionalizzazione dei costi.
Questo porterà ad un saldo positivo sia in termini economici che ambientali. Sono altresì fortemente convinto che sia una … »
29 novembre 2007
di Isp. A. Federici Corpo Unico di Polizia Municipale Reno-Galliera
La droga, in sostanza, è un veleno. L’effetto che produce dipende dalla quantità assunta. Infatti, mentre una piccola
quantità funziona come stimolante, una quantità maggiore agisce come sedativo e una quantità ancor più grande agisce
esattamente come un veleno … »
29 novembre 2007
N. 64 del 27 luglio 2007 - Giunta comunale
La Commissione Europea nell’ambito del Programma Energia Intelligente Europa ha promosso per il 2007 una competizione denominata Energy Trophy, finalizzata a dimostrare la tangibile possibilità di risparmiare in termini percentuali sui consumi di gas ed elettricità, con la … »
29 novembre 2007
N. 66 del 27 luglio 2007 - Consiglio comunale
È stato approvato lo schema di convenzione da stipulare con il centro di educazione cinofila Scodinzolando di Argelato, per corsi di educazione di base per cani adottati dal canile convenzionato nel periodo che va … »
29 novembre 2007
N. 65 del 27 luglio 2007 - Consiglio comunale
La convenzione a favore del servizio Prontobus è stata rinnovata e riguarda diversi comuni della pianura bolognese tra i quali quello di Argelato. Il servizio nato nel 2002 ha consentito di riorganizzare e migliorare il servizio di trasporto pubblico su gomma dell’area di pianura. Il servizio “Prontobus di Pianura” è costituito da una rete di linee a prenotazione (431, 432, 433, 435, … »
29 novembre 2007
N. 49 del 15 maggio 2007 - - Consiglio comunale
I comuni di Argelato, Bentivoglio, Galliera, San Giorgio di Piano e associazioni dei consumatori Federconsumatori, Adiconsum, Adoc, Lega Consumatori Acli di Bologna, hanno rinnovato la convenzione per la gestione di uno sportello per la … »
29 novembre 2007
N. 41 del 15 maggio 2007 - Consiglio comunale
In seguito al Protocollo di MicroKyoto sottoscritto dalla Provincia e da 25 comuni. Il comune di Argelato ha aderito ad un’iniziativa tesa a diffondere sul territorio … »
29 novembre 2007
N. 40 del 15 maggio 2007 - Consiglio comunale
È stato approvato un piano comunale di protezione civile che prenderà in esame tutte le aree del comune di Argelato più a rischio. È già presente un piano di emergenza comunale che prende in analisi le aree a rischio idrogeologico, come la località di Malacappa. Il nuovo piano comprende, tra le altre cose, oltre un’analisi dettagliata del territorio e dei rischi, l’organizzazione … »
29 novembre 2007
N. 39 del 15 maggio 2007 - Consiglio comunale
È stato approvato uno schema di convenzione da stipulare con il corpo provinciale delle guardie ecologiche volontarie per la vigilanza ambientale sul territorio comunale per il triennio 2007/2009. Negli ultimi anni la presenza sul territorio di un servizio di vigilanza convenzionato con il comune, ha portato ad un complessivo miglioramento della coscienza dei cittadini, verso il tema del rispetto ambientale, soprattutto per … »
29 novembre 2007
N. 35 del 27 marzo 2007 - Consiglio comunale
Rinnovata la convenzione tra i comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Castenaso, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, per la gestione associata delle funzioni relative al servizio di informazione, ausilio, consulenza legale alle … »
29 novembre 2007
N. 22 del 22 febbraio 2007 - Consiglio comunale
È stata costituita una convenzione intercomunale per la promozione e gestione del parco della memoria “Casone del Partigiano” fino al 2009. Il parco è sito in una frazione di San Pietro in Casale, Rubizzano.
I comuni coinvolti sono Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale, Malalbergo e Minerbio. Lo scopo è … »
29 novembre 2007
A cura di Geovest
Con il metodo della raccolta porta a porta si abbandonano i grandi cassonetti stradali che puntualmente vengono utilizzati anche da cittadini non Argelatesi e si sostituiscono con dei contenitori molto più piccoli e tarati per le esigenze di ogni singola
… »
29 novembre 2007