Con la presentazione della denuncia dei redditi (modello 730, CUD o modello Unico), quest’anno sarà
possibile aiutare i ragazzi delle scuole di Argelato e Funo ed i volontari della Protezione Civile
Infatti, è possibile destinare il 5 per mille delle tue tasse ai Servizi Sociali del Comune di Argelato che, quest’anno, destinerà tutti i fondi così raccolti all’acquisto di lavagne multimediali per le … »
5 aprile 2009
di Dora Carapellese
Nel 2009 parlare di occupazione femminile fa ancora notizia, questo significa che c’è ancora molto da fare.
La crisi economica oggi e la cultura maschilista che ancora pregna questo Paese non lascia presagire nulla di buono.
Come si sta muovendo l’Europa a favore delle politiche femminili? Entro … »
5 aprile 2009
di Dora Carapellese
A brogato definitivamente il sistema di raccolta differenziata porta a porta contestato dai cittadini nel referendum tenutosi lo scorso 23 novembre.
La proposta avanzata dal comitato Apa, promotore del referendum, era un ritorno al sistema tradizionale dei cassonetti stradali per tutti i tipi di rifiuti. L’indicazione non è stata considerata fattibile dall’amministrazione, perché esistono degli obblighi di legge che prevedono il raggiungimento di almeno il 65% di raccolta di … »
5 aprile 2009
In conseguenza a quanto definito dalla Deliberazione n.1 del 30 gennaio 2009 si trasmette una nota relativa ai modi e tempi di attuazione di quanto contenuto nella citata deliberazione. Le azioni previste per l’adeguamento del servizio sono le seguenti:
A) posizionamento dei cassonetti stradali per la raccolta del rifiuto non riciclabile;
B) implementazione della raccolta stradale degli scarti organici;
C) ritiro dei contenitori domestici non più necessari: bidoni per il rifiuto … »
5 aprile 2009
Venerdì 13 febbraio Caterpillar per il quinto anno consecutivo ha lanciato M’illumino di meno, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. L’amministrazione comunale di Argelato per l’occasione ha spento le illuminazioni esterne del Municipio e della bibiloteca di Funo. Il Comune di Argelato è da sempre molto attento alle politiche della sostenibilità ambientale e insieme agli altri … »
5 aprile 2009
Per avere informazioni riguardo le pollinosi e per ricevere gratuitamente ogni settimana a casa il bollettino dei pollini allergenici via e-mail sulla casella di posta elettronica o sul cellulare tramite un breve messaggio di testo (SMS), telefonare al Laboratorio di Palinologia di Sustenia srl (n. 051 6871757 - fax: 051 823305) o scrivere a [email protected]. Conoscere quali e … »
5 aprile 2009
AGEVOLAZIONI ACQUA
Normativa:
Delibera G.R. 49/2006 e successive modifiche: norme in materia di definizione delle tariffe del servizio idrico integrato.
Delibera G.R. 560/2008: linee guida per l’applicazione della tariffazione sociale.
Accordo in materia di agevolazioni tariffarie del servizio idrico sottoscritto in data 15/12/2023 tra l’Agenzia di Ambito per i Servizi Pubblici di Bologna (ATO5) e le Organizzazioni Sindacali.
Requisiti:
- Residenza nel Comune di Argelato;
- Titolari di un contratto per la fornitura dell’acqua … »
5 aprile 2009
Il Comune di Argelato e la Cooperativa Sociale Ancora Servizi, che gestisce in appalto il servizio Nido d’infanzia di Funo, promuovono alcuni incontri tematici destinati a tutti i genitori di bambini in età compresa da 0 a 3 anni, durante i quali verranno analizzati ed illustrati diversi aspetti del difficile ma meraviglioso “mestiere” di genitore. Tali incontri, gratuiti, saranno tenuti dal Dott. Giovanni Brighenti, psicologo, presso il Nido d’Infanzia “La … »
5 aprile 2009
La legge 126/2008 ha disposto l’esenzione dall’imposta comunale sugli immobili (ICI) di cui al D.L.vo 504/92, oltre che dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, anche quelle ad essa assimilate dal Comune con regolamento. L’esenzione non opera per gli immobili di categoria catastale A1, A8 e A9. La risoluzione n. 1/Df del 04 marzo 2009 il Ministero … »
5 aprile 2009
Il comitato Argelato Solidale ha consegnato ufficialmente ad AUSER, l’associazione onlus della Provincia di Bologna, il danaro raccolto per l’acquisto di un’auto a metano per il trasporto di anziani e disabili.
E’ oltre 10.000,00 euro la cifra di cui beneficerà AUSER. Residuo di un fondo che il Comitato ha raccolto negli ultimi anni grazie al contributo del 5 per 1000 dei cittadini, … »
5 aprile 2009
Individuazione delle frazioni non metanizzate ad Argelato N. 75 del 20 novembre 2008 del consiglio comunale Ai fini dell’applicabilità dei benefici fiscali, ovvero, la riduzione di prezzo sul gasolio e sul G.P.L. utilizzati, come combustibili per riscaldamento, si è deciso di ampliare il campo di applicazione di detta agevolazione anche a particolari zone geografiche “frazioni di Comune” … »
5 aprile 2009
Forse non ve ne siete accorti: ad Argelato siamo in emergenza democratica. Domenica 23 novembre: si è svolto il referendum che ha sostituito il porta a porta riportando in strada i cassonetti (speriamo). La sera stessa il Comitato APA ha chiesto di pubblicare pochissime righe di ringraziamento a quei 2627 argelatesi che avevano votato sì. La redazione di Foglio Aperto ha … »
5 aprile 2009
Come membro della lista civica “Insieme per Argelato”, e quindi come consigliere del gruppo di opposizione, decisi di non prendere parte alla campagna referendaria per l’abolizione della raccolta dei rifiuti con il metodo porta a porta, nonostante avessi votato contro la delibera con cui il consiglio comunale introdusse la nuova modalità di raccolta. Tale decisione scaturì dalla volontà di non dare una connotazione politica al referendum che è l’unico strumento … »
5 aprile 2009
Diceva Gianni Agnelli: i voti non si contano ma si pesano.
Ha detto recentemente Massimo ‘Alema: se votassero solo gli intellettuali, il centro sinistra stravincerebbe ogni elezione. Sono due facce della stessa medaglia: la supponenza cioè di pensare che il valore della persona dipenda dai soldi (Gianni Agnelli) o dallo studio (D’Alema). I due marpioni sopraccitati (Agnelli e D’Alema), hanno tra i Consiglieri Comunali di Argelato, ottimi seguaci: ben 13 di … »
5 aprile 2009
a cura di Gian Paolo Borghi e Idalgo Mandrioli
In quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della costituzione del Centro Sociale Funo, la struttura socio-culturale più longeva esistente nel nostro territorio. La sua nascita venne anticipata da incontri collettivi e da decisioni che si caratterizzarono per l’intensa partecipazione, oltre che per intuizioni che, alla distanza, si sono dimostrate pienamente vincenti. Per meglio comprendere lo spirito di quegli incontri preliminari riportiamo la testimonianza … »
5 aprile 2009
Considerato il successo delle precedenti iniziative, il gruppo Creativa.Mente del Centro Sociale di Funo ha riproposto “Palla Pallina”, il laboratorio totalmente gratuito dedicato ai bambini sul tema natalizio. Il 7 dicembre 2008, con la soddisfazione del tutto esaurito, abbiamo, seguito le bambine ed i bambini iscritti nella creazione di una pallina natalizia. La manualità che i bambini dimostrano lascia sempre stupiti, … »
5 aprile 2009
In una bellissima giornata dello scorso autunno un po’ bizzarro per la temperatura ancora mite, si è svolta come ogni anno la festa di San Donino, nella frazione di Volta Reno di Argelato.
Tante le novità da segnalare, iniziando dal restauro del quadro che sovrasta l’altare, permettendo a tutti di ammirarne la bellezza che il tempo aveva offuscato, ai cambiamenti operati all’altare … »
5 aprile 2009
a cura della scuola don Venturi di Argelato
La scuola dell’Infanzia paritaria “don Venturi”, che da oltre 80 anni svolge un servizio utile a tutta la cittadinanza argelatese (e non solo), dando risposta a qualsiasi famiglia chieda di usufruire della sua offerta formativa. Vogliamo fornire alcuni chiarimenti per dare ragione dell’operato della scuola e a tal fine abbiamo chiesto un contributo qualificato al dott. Rossano Rossi, nella sua qualità di presidente … »
5 aprile 2009
Non è mai troppo tardi per scoprire il proprio talento e farlo diventare una delle passioni della propria vita. E’ successo a Enrico Masotti 66 anni ex operaio metalmeccanico di San Pietro in Casale e da 15 anni in pensione. Finito il lavoro di operaio ha scoperto l’arte dei modelli in miniatura di vario genere. Ha scatenato la sua creatività spaziando dalle chiese, alle navi antiche, alle armi agli strumenti … »
5 aprile 2009
di Alessandra Pederzoli
Il 25 settembre la compagnia di teatro dialettale “As fa qual ch’as pol” del DLF-BO con la collaborazione di Toni Romeo ha riempito il teatro comunale di Argelato con l’esilarante commedia “L’è méi redder…che zighèr”. Una commedia davvero piacevole e divertente, questa in tre atti unici, scritta da Cesarina Tugnoli e Dante Corticelli.
La messa in scena è stata ad opera dell’abile regia di Paolo Mazzacurati che ha coordinato … »
5 aprile 2009
Due “spazi” diversi e apparentemente distanti tra loro per competenze hanno ospitato a Funo, dal 13 al 23 dicembre la suggestiva mostra Il Teatro Farmaceutico. Storia delle spezie e delle piante officinali nella tradizione popolare, curata da Evans Vivarelli e Alessandra Stivani. Proprio il tema affrontato ha indotto l’Amministrazione comunale a proporne un inusuale allestimento che, partendo dalla Farmacia comunale (che … »
5 aprile 2009
A cura della redazione
L’ Associazione Beatrice con il patrocino del Comune di Argelato ha organizzato, con grande partecipazione, i quattro venerdì con l’autore. Una rassegna in cui gli autori hanno presentato i loro libri e interagito con il pubblico. Il primo dei quattro è stato Le ciccione lo fanno meglio, pubblicato dalla Baldini Castoldi Dalai. Caterina Cavina, l’autrice ha spiegato le … »
5 aprile 2009
di Ercoli Lucio
Il 28 febbraio, l’1 e il 2 marzo nel teatro comunale di Argelato si è tenuta una esposizione per ricordare il 1948, anno pieno di avvenimenti eccezionali per il nostro paese. Il circolo MCL di Argelato, insieme con il Centro Sociale “Villa Beatrice”, con il patrocinio del Comune di Argelato … »
5 aprile 2009
San Bartolomeo in Bosco - mostra di Ivano Bergami - La Certosa di Ferrara
Malacappa - Festa del primo maggio. Mostra di Lisa Monfredini “La mitica 500″.
Mostra collettiva a tema “la notte” raccolta e selezione immagini (bianco e nero, colore, elaborazioni digitali).
Ciclo di proiezioni pubbliche presso il Centro Culturare di Funo nelle serate di venerdì 2-9-16-23 ottobre alle ore 21,00.
Mostre … »
5 aprile 2009
a cura dell’Associazione Culturale Beatrice
Per la consueta rubrica “Letto per Voi” abbiamo scelto di pubblicare le recensioni sul libro: “La Vita in Pugno” di Alison Lapper che è stato molto letto in questo periodo. Anna Cioni di Argelato (pittrice) scrive: “E’ un libro meraviglioso, che va contro ogni pregiudizio, contro ogni diversità. Esemplare il coraggio di questa donna cosiddetta “diversa” che … »
5 aprile 2009
Molti utenti della Federconsumatori si sono rivolti all’Associazione a seguito degli scandali finanziari degli ultimi anni, chiedendo che sorte abbia avuto il fondo per le vittime dei crack finanziari annunciato dal Governo nel 2005. L’operazione prevista in Finanziaria 2006 avrebbe dovuto comportare la possibilità per i risparmiatori vittime dei crack finanziari di ottenere in tempi brevi, e senza intentare una causa, … »
5 aprile 2009
Per i neo-genitori e per tutti coloro che hanno o avranno a che fare con un neonato può essere utile ricordare i suggerimenti di due autorità indiscusse, l’Accademia Americana di Pediatria (AAP) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Le note che seguono provengono dagli atti del convegno L’allattamento al seno negli anni ‘90: un’iniziativa globale, Firenze 1990, e da Allattamento e uso di latte umano. Pediatrics ediz. italiana, Feb. 2005. … »
5 aprile 2009
Se non fosse che questo piccolo strumento ha puntualmente misurato la “febbre” a intere generazioni, forse non avremmo neppure preso in considerazione la sua ormai decretata fine, come del resto, forse non abbiamo mai valutato fino in fondo le proprietà di quello strano materiale racchiuso nel piccolo oggetto di vetro: il mercurio. E’ ormai nota la sua pericolosità se disperso nell’ambiente. … »
5 aprile 2009
Abbiamo intervistato Marina, la mamma di Ivan Balykin di Argelato, ora classe under 23, due volte campione italiano 2008 su pista con la società ciclistica ‘Stella Alpina’ di Renazzo. Detentore di cinque vittorie su strada soltanto nell’anno 2008, insomma una grande passione per il ciclismo nata in Italia, grazie soprattutto alla sua determinazione e anche grazie all’incoraggiamento della sua famiglia e dei suoi allenatori.
Marina, parlaci di Ivan.
Con Ivan viviamo … »
5 aprile 2009
Per tutti i ragazzi disabili il rapporto con il proprio corpo e quindi con la fisicità rappresenta sempre una realtà difficile da gestire. Anche solo il potersi “muovere” un po’, magari in compagnia, in modo salutare e divertente, costituisce spesso un problema , la cui mancata soluzione accentua la diversità e la solitudine.
La possibilità di praticare con continuità e con l’aiuto di “amici” un gioco collettivo, anche e malgrado le … »
5 aprile 2009
E’ il 13 dicembre 2008. Inizia il 15mo anno di arceria in Argelato e finalmente abbiamo una nostra palestra tutta dedicata al tiro con l’arco. Fortuita combinazione, coincidenza, bisogni e desideri, sono tutti racchiusi in questo Tunnel che abbiamo acquistato dagli arcieri del Lido di Venezia i quali hanno venduto, perchè ora gestiscono una struttura fissa da dividere con i tesserati … »
5 aprile 2009
Funo, piccola realtà della bassa bolognese, annovera tra le attività sportive, una prestigiosa tradizione di pattinaggio artistico. Grazie alla nuova struttura, inaugurata nel 2007, la sezione pattinaggio sta vivendo da oltre due anni un periodo di particolare successo. I nostri piccoli, grandi atleti (la fascia d’età va dai 4 ai 18 anni), con impegno costante e divertimento, danno lustro a questo … »
5 aprile 2009
Il 23/11/2024 la maggioranza dei cittadini Argelatesi ha espresso liberamente la sua opinione sul sistema di raccolta rifiuti abrogando di fatto il porta a porta. Quella stessa sera, noi del comitato ApA, abbiamo chiesto all’assessore alla cultura (sig. Gianpaolo Borghi) e alla coordinatrice editoriale (sig.ra Dora Carapellese) se era possibile avere uno spazio nel n° 5 di Foglio Aperto per poter ringraziare i cittadini di Argelato; la risposta di entrambi … »
5 aprile 2009
Carissimi argelatesi che avete partecipato al referendum del 23 novembre scorso. Grazie. Vi ringraziamo tutti, qualunque sia stato il vostro voto, perché con la vostra partecipazione avete reso valido il referendum e avete reso possibile un esercizio di democrazia diretta, mai sperimentato prima d’ora nel nostro paese. I ringraziamenti più calorosi li rivolgiamo a tutti coloro, davvero tanti, che hanno votato … »
5 aprile 2009
Fin da ragazzo mio padre, partigiano nella seconda guerra mondiale, mi ha insegnato che nella vita bisogna combattere per i valori della libertà e della democrazia, mi ha raccontato di come la gente, nel dopoguerra, tutta insieme ha lavorato per ricostruire un paese fatto a pezzi dalla guerra. Da ragazzo ero convinto che le persone che governavano il nostro paese lo facevano perché ci credevano e volevano un’Italia migliore! Non … »
5 aprile 2009
Dopo il referendum del 23/11/2024 Il sindaco ha convocato ApA, il Comitato PPP, Geovest, i Capigruppo consiliari e la Provincia (l’assessore provinciale all’ambiente ed i tecnici ATO 05) per dare inizio ad un tavolo di lavoro. Tutti abbiamo pensato che si stesse finalmente intraprendendo quella strada di condivisione tanto auspicata ad Argelato. Per ApA questa discussione doveva vertere principalmente su come rendere concreta la volontà espressa dai cittadini con il … »
4 aprile 2009
La lettera è stata pubblicata sul n. 4-2008 di Foglio Aperto. Fra le varie attività del centro sociale Villa Beatrice di Argelato, rientra anche l’attività di “ristorazione” (così definita da Toni nel suo articolo) con i cui “introiti” il centro fa fronte alle proprie spese di gestione: anche il centro paga luce, gas, telefono e tassa rifiuti: vedi bollette archiviate. Nell’anno 2009 contribuirà al “tesoretto” con un contributo atto a … »
4 aprile 2009
In occasione delle Festività natalizie e più precisamente dal 24 dicembre 2008 al 6 Gennaio 2009 si è svolta nella sala del Centro Civico di Fino, sito sopra la farmacia comunale in Via Galliera, la mostra di Pittura collettiva dei pittori residenti nel territorio comunale. Alla mostra sono state esposte 112 opere eseguite da 26 pittori. Essendo stata la prima volta che tale tipo di manifestazione si è tenuta in … »
4 aprile 2009