Gli articoli dei lettori

L’Italia, la crisi economica e Argelato

Assemblea pubblica di presentazione bilancio di previsione 2009

Martedì 9 dicembre - Centro Civico di Funo - P.zza della Resistenza, 1- Ore 20,30
Giovedì 11 dicembre - Teatro di Argelato - Via Centese - Ore 20,30

Argelato. Un bilancio complesso alla luce della congiuntura economica in atto. L’assemblea è l’occasione per fare il punto e guardare Argelato come si potrebbe collocare all’interno di questo scenario.

La legge finanziaria 2009, emanata prima dell’estate, sulla base della quale si danno le indicazioni di intervento sulla finanza pubblica fino alla formulazione dei bilanci dei comuni, è ancora figlia di una fase in cui non erano chiare e presenti le tematiche poste dalla crisi economica, anzi risentiva della appena trascorsa fase elettorale. Una fase in cui si è preferito dar seguito alle promesse elettorali quali l’abolizione dell’ICI sulla prima casa, o la cancellazione dei debiti Alitalia, piuttosto che impiegare le risorse per lo sviluppo o per sostenere le famiglie a partire dalle più esposte alle difficoltà economiche.

Non sorprende, ancora una volta, che gli enti locali siano trattati esclusivamente come centri di costo da ridimensionare, e non come parte di uno stato che nel suo complesso assicura un sistema di garanzie per i cittadini. Quest’anno per porre limiti alle esigenze locali il governo ha agito su tutte le proposte, vi sono i tagli ai trasferimenti, l’incertezza della restituzione Ici a partire dalla prima casa, l’impossibilità di modificare le imposte locali, insomma occorre fare più cose con meno risorse e maggiore incertezza.

Le assemblee pubbliche sono previste a Funo presso il Centro Civico alle ore 20,30 il prossimo 9 dicembre e ad Argelato giovedì 11 dicembre ore 20, 30 presso il teatro.

Scarica il comunicato

 
This movie requires Flash Player 9

Lascia un tuo commento a "L’Italia, la crisi economica e Argelato"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Visto che dei rifiuti non frega una mazza a molti concittadini, propongo di fare un sondaggio per decidere l'argomento del prossimo sondaggio
View Results
DOPO IL PORTA A PORTA:
Informati e intervieni
nella discussione del dopo
referendum
  • Auto e Motori

FORD KA. KE KARINA LA KA

Seconda generazione per la piccola di casa Ford

TERAMO - A breve distanza dalla commercializzazione della Fiesta, la Ford rinnova anche la sua utilitaria sbarazzina e giovane: la Ka. La piccola Ford, che nata nel … »

  • Links