Gli articoli dei lettori

Lotta alla West Nile Disease ad Argelato

Nella serata di mercoledì 8 ottobre, proprio mentre stavamo cenando, girava per Funo un automezzo che con una motopompa spruzzava qualcosa nell’aria.
Ho interpellato l’ufficio ambiente del Comune per sapere di cosa si trattava. La risposta non si è fatta attendere ed è giunta l’indomani:

A fine stagione (Settembre inoltrato) sono stati riscontrati anche in Emilia-Romagna (in particolare in alcune zone della provincia Ferrarese) alcuni casi di “West Nile Disease” su esemplari equini.
Si tratta di una infezione virale il cui vettore secondario è già stato identificato nella specie equina; il vettore primario, pare sia la zanzara “Culex”, quella autoctona, per intenderci.
Poiché l’interesse degli ultimi anni si è focalizzato sulla lotta alla zanzara tigre, a volte, tralasciando i trattamenti di lotta alla zanzara autoctona (non per quanto riguarda Argelato che, con il prodotto utilizzato riesce a trattare sia l’una che l’altra zanzara), la Regione ha inteso emanare linee guida (o meglio, direttive) in merito ai trattamenti e controlli da eseguirsi per la prossima stagione.
La Regione ha anche richiesto che, qualora possibile, fossero attivate tutte le precauzioni per “mettere una mano avanti” per la prossima stagione, effettuando interventi adulticidi in ambito urbano.
Poiché, per quanto riguarda il nostro programma, non era previsto alcun intervento adulticida ma sarebbe stato possibile eseguirlo (economicamente parlando), anziché effettuare l’ultimo trattamento antilarvale previsto per la fine di Settembre, si è pensato di eseguire l’adulticida.
Questo intervento, al contrario dell’antilarvale, non avviene mediante inserimento del prodotto nei tombini stradali e fossi, ma atomizzando una soluzione nelle zone da trattare.
Essendo ormai imminente il periodo di trattamento, ai primi di Ottobre la società che esegue i lavori si era già programmata per l’adulticida. I trattamenti sono stati eseguiti in ora serale in data 08/10 con l’utilizzo di prodotti non nocivi per uomini, animali o cose. Sintentizzando la risposta al suo quesito: si trattava di un trattamento antizanzare di carattere adulticida straordinario, finalizzato ad un miglioramento della situazione soprattutto in vista della prossima stagione primaverile; intervento prescritto
dall’Autorità Sanitaria Regionale nell’ambito del Piano di Controllo contro la Zanzara.
Saluti
Geom. Michele Lenzi
Servizio Ambiente - Comune di Argelato
051/6634652 - [email protected]

 

Lascia un tuo commento a "Lotta alla West Nile Disease ad Argelato"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Ti piace il nuovo tema di Argelato.info?
View Results
Online il numero 3
Foglio Aperto

Rifiuti, dove li metto?

Ambiente: i ragazzi insegnano
  • Links