Gli articoli dei lettori

PERCHE’ VOTARE NO

Oppure non andare proprio a votare

Sono dell’idea che questo referendum debba diventare una occasione per informare i cittadini meno “attenti” alla questione rifiuti.

Anche se la mia tentazione più forte è quella di alzare la voce e/o polemizzare, devo ringraziare la metà della mia mela che mi riporta con i piedi per terra e mi induce a più miti idee di “persuasione”.

Queste sono solo una parte di ragioni per votare a favore del sistema di raccolta rifiuti Porta a Porta, ma questi video possono aiutare a comprendere per quale ragione sia così importante raggiungere la massima percentuale possibile di differenziazione dei rifiuti.

Molto istruttivo soprattutto l’ultimo video, STOP INCENERITORI - L’ALTERNATIVA C’E'!

Lezione 1 - La carta

Lezione 2 - Umido Organico

Lezione 3 - Vetro e Lattine

Lezione 4 - La plastica

STOP INCENERITORI - L’ALTERNATIVA C’E'!

 
8 commenti all'articolo

COMPLIMENTI Max.
Aggiungerei anche di vedere o registrare la puntata di domani su RAI TRE, Puliamo il Mondo.

# 1 Giordano il 27 Set 2008 alle 10:41

La trasmissione è “Ambiente Italia” Speciale Puliamo il Mondo in onda domani 28/09/2008.
Normalmente viene trasmessa tutti i sabati dalle 14,45 alle 15,30.
Mi scuso ma dovevo la precisazione.

# 2 Giordano il 27 Set 2008 alle 11:27

Giusto Max, ma questi sono argomenti di “testa”. Però come tutto noi sappiamo alle urne spesso si crocetta un simbolo più per motivi di “pancia”. Quali argomenti possiamo trovare per soddisfare anche quella parte di noi, meno nobile, ma che tanto influisce sui nostri comportamenti?

# 3 meteofuno il 28 Set 2008 alle 16:56

Cosa intendi per “argomenti di pancia”?
Forse la politica? Se è così la mia opinione riflette quella espressa da Tiziana qui

# 4 max il 28 Set 2008 alle 17:07

Non intendevo la politica, però ripensandoci di argomenti di pancia il “NO” non ne ha da offrire. Pazienza, speriamo che per una volta la ragione abbia il sopravvento, e di non finire come i democratici USA, che hanno sempre la ragione dalla loro, ma vengono sistematicamente sconfitti dalle urne…

# 5 meteofuno il 28 Set 2008 alle 17:18

Manno dai.. .quest’anno Obama ha più che buone speranze

# 6 max il 28 Set 2008 alle 18:17

Tutta la campagna per il SI al referendum è fatta sulla pancia, perchè ragioni da ragionamento (scusate il gioco di parole) non ce ne sono.
La pancia dice che bisogna votare così perchè è stata una decisione “imposta” e non sono state provate altre “fantastiche” alternative (che dopo un anno e mezzo non si sono ancora capite).
Quindi cosa bisognerebbe fare quando ci impongono aumenti delle tasse, del tasso del mutuo oppure ci riducono i servizi scolastici, ci costruiscono un bel centro commerciale nell’unico pezzo di campagna che era rimasto o molte molte altre cose ben più serie dei nostri rifiuti?
Altro che referendum!
Ma in questi casi borbottiamo e andiamo avanti.
Però chi ragiona con la pancia è il massimo che può capitare a chi cerca un minimo di consenso.
Ed entra in gioco la politica: cosa c’è di meglio che cavalcare l’onda di quelli che non vogliono ragionare dicendo loro che hanno ragione?
Non serve nemmeno trovare uno straccio di idea politica.
Soprattutto quando hai fatto 30 anni di opposizione ridicola, oppure quando ti appresti a presentarti alle prossime elezioni?
Come diceva un gradissimo: “Meditate gente, meditate..”

# 7 grrr il 06 Ott 2008 alle 13:37

QUANTI BIDONI: Il Paese dove riciclano 34 tipi di spazzatura
KAMIKATZU: la via giapponese per far sparire i rifiuti
La parola “mottanai” in giapponese, indica l’insensatezza con cui qualcosa viene buttata via prima che sia stata usata fino in fondo. Qualcosa di simile al nostro sperpero. E forse è stato per non compiere “mottanai” che, dal 2003, il comune di Kamikatzu, duemila abitanti nel Sud del Giappone, ha intrapreso il progetto Zero Waaste, che si propone di arrivare al riciclo totale dei rifiuti.
Da allora, gli abitanti del villaggio sono tenuti a dividere la loro immondizia in 34 categorie diverse, senza che nulla sia lasciato al caso, alla pigrizia o alla distrazione.
Una volta ripuliti e separati, i rifiuti vanno infatti portati nei centri di raccolta per carta, cartone, plastica, involucri alimentari, tappi, vetro lattine, resti organici ecc.ecc….
Non vado oltre. (per non farci del male lascio da parte i risultati) chiunque può trarre le sue considerazioni.
Non avendo avuto risposte sul METODO DI RACCOLTA MIGLIORE mi sono permesso di portare a conoscenza che c’è chi fa anche questo. E….pensare che noi stiamo spendendo soldi per un REFERENDUM che cancella il PORTA A PORTA.

# 8 Giordano il 08 Ott 2008 alle 15:17

Lascia un tuo commento a "PERCHE’ VOTARE NO"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Ti piace il nuovo tema di Argelato.info?
View Results
Online il numero 3
Foglio Aperto

Rifiuti, dove li metto?

Ambiente: i ragazzi insegnano
  • Links