Gli articoli dei lettori

Proviamo ad ascoltare!

Questa sera al Teatro comunale di Argelato si terrà la presentazione del programma di mandato della lista civica CAMBIAMO ARGELATO con candidato sindaco Bruno Seidenari. (Replicheranno la serata il 19 maggio a Voltareno ).

Ho assistito personalmente all’esposizione del programma avvenuta ieri sera a Funo, credo che sia una buona opportunità per tutti noi…… almeno ascoltarli!

So che sperare in un cambiamento ad Argelato equivale a pensare di poter realizzare 6 al superenalotto giocando una sola schedina nella vita!!!

Un grosso in bocca al lupo a chi si impegna seriamente.

manifesto-simbolo-1

 
8 commenti all'articolo

Ma per favore… stiamo parlando dell’uomo che ci ha riportato indietro di 10 anni e fatto sprecare 30.000 euro per un referendum sul rusco!

# 1 grrr il 13 mag 2009 alle 20:33

Carino il simbolo!
Finalmente è stato reso pubblico, e seguendo il consiglio di Ermellino ieri sera sono andato ad ascoltare. Avrei tante cose da riportare come esempio ma iniziamo dalla fine:
Ho notato che ci sono stati solo due interventi, entrambi domande sul rusco, compreso una timida domanda sull’inesperienza di tutti i futuri consiglieri, della lista Cambiamo Argelato, ad Amministrare il Comune d’Argelato.
* LA PIAZZA: E’ stato fatto vedere una planimetria della piazza estrappolata dal piano di riqualificazione in corso di Via Centese seguito da un commento a dir poco scorretto, “questa è la piazza che ha in mente di fare Tolomelli, che sia punto d’unione per gli Argelatesi, come vedete cambiano solo le righe dei parcheggi”.
Forse il Sig. Seidenari non ha partecipato all’assemblea dove si presentava il progetto della pista ciclopedonale in Via Centese, è si diceva chiaramente che la Piazza per il momento veniva fatto un adeguamento in previsione di…….anche perché il progetto della Piazza (a parte le risorse da trovare) rientra in un progetto più ampio…mercato, parcheggio ecc.ecc.
*RUSCO: E’ stato detto che l’Amministrazione attuale con questo nuovo regolamento “ha voluto colpire i vincitori del Referendum rendendogli la vita difficile….e che invece la nostra proposta sarà quella di fare il PAP a chi lo desidera, e per gli altri differenziare con i cassonetti stradali”.
Questo punto non lo commento, anche perchè ormai siamo andati oltre, invece la non risposta data ad una persona che elencava i sacchetti lasciati per strada, sotto la sua finestra e che presto inizieranno a puzzare, come se la colpa fosse di chi ha fatto il nuovo regolamento, se permettete mi lascia l’amaro in bocca.
Vado a concludere, lasciando ad altri nuovi commenti, senza però fare a meno di ricordare al Candidato Sindaco Seidenari che Via Centese è una Strada Provinciale, quindi gli interventi sulla sede stradale, spettano alla Provincia, dico questo perché ho sentito dire che si pensa di collocare qualche semaforo intelligente a Voltareno e all’incrocio di Via Canaletta, andando in controtendenza, rispetto alle normative attuali.

# 2 Giordano il 14 mag 2009 alle 14:26

Buonasera Sig.Giordano,
con piacere leggo che almeno il simbolo le piace…. carino!
ci tengo a fare alcune precisazioni sul suo post.La “battuta” sulla piazza non faceva riferimento alla qualità o entità dei lavori ma al fatto che si vanta Tolomelli quando il progetto è già in fase di esecuzione! per argomento semafori etc, io ho sentito che si parla di richieste arrivate dai cittadini che abitano in quella zona e quella poteva essere una delle soluzioni ed è stato spiegato che se amministreranno il paese si impegneranno ad attuare le soluzioni più adeguate (ovvio e sottointeso in accordo con gli enti preposti!!!) rifiuti: non ha parlato di cassonetti stradali ma di raccolta mista riferita ad un progetto già agli atti comunali…. al signore dei sacchetti ha risposto dicendo che attuando il sistema misto il problema sicurimante andrà a sparire. Quindi spero che chi andrà a Voltareno o alle prossime riunioni della lista stia più attento e ascolti NON PREVENUTO.
Per il Sig.Grrr, se ha seguito bene le vicende il problema referendum e relativo costo lo ha portato avanti e sollecitato sopratutto il Sig.Sindaco Pasquali…..
poi se si vuole sempre fare gli struzzi!!!!

# 3 ERMELLINO il 14 mag 2009 alle 15:40

Certamente… chi non ha visto il sindaco in piazza personalmente a raccogliere le firme per il referendum.
Seidenari invece proprio non lo voleva … NONONO ….

Ma mi faccia il piacere va !!!!

# 4 max il 14 mag 2009 alle 16:10

MA COME SI FA AD ESSERE COSI ENTUSIASTI?? IO HO ASSISTITO ALL’INCONTRO E ANCHE SE CHI NON VI APPOGGIA E’ PREVENUTO,IO NON LO ERO E NON LO SONO TUTTORA….MA COSA PROPONE DI TANTO DIVERSO E NUOVO SEIDENARI?A ME NON E’ RIMASTO DENTRO NIENTE….ALCUNE BUONE IDEE SULLA SCUOLA MA NON MOLTO ALTRO.E POI I RIFIUTI….DA THE TRASHKING MI ASPETTAVO UN PO DI PIU…COS’E’ IL SISTEMA MISTO??IO CHE FACCIO LA RACCOLTA SPENDO UGUALE IN TASSE A CHI NON LA FA?QUESTO E’GIUSTO?? A ME NON SEMBRA,E’ VERO CHE IN ITALIA LA MERITOCRAZIA E’ UNA PAROLACCIA PERO QUELLA PROPOSTA NON MI SEMBRA UNA GRANDE SOLUZIONE!!!

# 5 bigb il 15 mag 2009 alle 13:48

Buonasera compaesani argelatesi, vi sento un po’ nervosetti.. com’è?
Penso che se qualche cittadino decide di sacrificare il proprio tempo libero e non solo, per dedicarsi a far qualcosa per migliorare il proprio comune sia da apprezzare anziché da criticare.
Personalmente credo che la scelta che ci ha fatto sprecare denaro e tornare indietro di tanti anni, non solo 10 ma almeno 20, è stata quella di organizzare una raccolta dei rifiuti porta a porta..
Sono abituato a ragionare con la mia testa, osservando le cose e le problematiche reali. So che se ascoltiamo gli esperti in materia, affermano che la raccolta porta a porta sia la cosa migliore, magari lo è in campagna ma non in paese, so anche che non mi terrei in casa i rifiuti per n. giorni in attesa che qualcuno passi a ritirarli..
Premetto che a casa mia si fa la raccolta differenziata da almeno 10 anni, plastica, carta, organico ed indifferenziato, in fondo basta una scatola per ogni tipo di raccolta, ma quando la scatola è piena, e magari puzza, la voglio vuotare e devo essere libero di farlo, è una regola di buona igiene e di salubrità delle sempre + piccole e tristi case nelle quali viviamo.
Inoltre mi metto nei panni di quei poveri operatori che devono passare e caricarsi a mano i rifiuti altrui, sporchi e pesanti, rifiuti che poi in alcuni casi volavano per strada dai cassoni dei furgoncini…
Mi chiedo quanti soldi possano esser stati spesi per bidoncini, sacchettini e furgoncini vari…
Se poi uno, come me è spesso fuori casa per lavoro, come mai potrà metter fuori l’immondizia giusta il giorno giusto?
E se una persona qualunque, invece si trova a passare per Argelato, con una cartaccia o altro da buttare, dove lo butta secondo voi se non trova alcun contenitore?
Nella mia vita, fortunatamente qualche vacanza in giro per l’Italia e per il mondo l’ho fatta e non mi è mai capitato di trovarmi in una situazione così poco logica e funzionale come quella che c’era fino a qualche mese fa nel nostro paese.
Se vogliamo essere all’avanguardia, ragioniamo con la testa e pensiamo a cose logiche, questo in generale, non solo per i rifiuti…
Comunque per chiudere con l’argomento rifiuti, ci tengo a portare l’esempio del sistema adottato a Formentera, dove ci sono isole ecologiche con i diversi contenitori mobili di grande capienza in vani interrati, con la sola bocca d’introduzione che esce dal terreno così da ridurre gli ingombri e l’impatto visivo e da ridurre il numero di svuotamenti…
Non sarebbe il caso di prendere questi riferimenti anziché inventarci robe mai viste?
Il problema rifiuti e della raccolta differenziata, a mio parere non si risolve con la raccolta porta a porta, ma semplicemente facendo informazione ed educazione civica, perché purtroppo c’è ancora chi il “RUSCO” lo lanciano dal finestrino… e noi ci mettiamo a litigare per il porta a porta???

Inoltre perché ci dobbiamo dare addosso in questo modo tutt’altro che costruttivo, perché non impariamo a rispettarci e ad eleggere chi dimostra di saper usare la testa e di saper gestire il comune per il bene comune dei cittadini, dimostrando di sostenere i valori importanti della vita e del vivere in comunità con democrazia nel rispetto di tutti e portando avanti le scelte della maggioranza?

Buona parte dei cittadini di Argelato, me compreso, non accettano le imposizioni prive di senso, c’è un limite a tutto, i nostri nonni hanno fatto la guerra per farci vivere in democrazia, non lo dobbiamo dimenticare!

Democrazia, civiltà ed educazione prima di tutto.
Anziché criticarci, impariamo a dire la nostra, ognuno contribuendo in ciò che ritiene di conoscere di più. Forse impareremo a vivere meglio…

Ciao a tutti!

# 6 relaxiamoci il 15 mag 2009 alle 21:31

“Ermellino (armellino)-(mustela erminea) Piccolo carnivoro con pellame bruno..BRUNO??-rossiccio d’estate e bianco d’inverno con punta della coda sempre nera.. ma vè!?!?
Riassumendo, cambia colore secondo le stagioni, ma in fondo in fondo, quel po’ di nero…..”
Bisogna aggiungere “animale dalla memoria corta”
L’altro giorno, per caso, ho conosciuto “Leghista Argelatese” e vi assicuro che è bello, intelligente, un grande amatore, ricco, stupendo, superiore a chiunque, fantastico, e ritengo sia l’uomo giusto per diventare Re del mondo.
BRUNO!!! ERMELLINO!!!
Chi si loda s’imbroda

# 7 Leghista Argelatese il 16 mag 2009 alle 15:01

Bello in simbolo, complimenti all’ideatore, ma per il resto il nulla più totale, il vuoto cosmico!
Proviamo ad ascoltare…proviamo a dimenticare direi! Dopo le ultime dichiarazioni di questa settimana, emerge chiaramente la totale INCOERENZA di questa lista, come avevo già scritto in precedenti miei interventi.
Una persona che per mesi a screditato il sistema di raccolta rifiuti porta a porta, ora cambia parzialmente opinione in merito, solo per raccattare qualche voto in più tra quelli che appoggiavano il PAP, ma come si può credere a questi personaggi!RIDICOLI.
Se intendono amministrare questo Comune nello stesso modo con cui stanno gestendo questa campagna elettorale, SI SALVI CHI PUO’…..

# 8 davide75 il 16 mag 2009 alle 19:45

Lascia un tuo commento a "Proviamo ad ascoltare!"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Manifesti taroccati

I manifesti elettorali taroccati. Da una idea di Giordano. Se sei registrato su argelato.info puoi pubblicare anche i tuoi!
  • Ultimi Commenti
  • max su Chi vuol essere giudicato?:Anche il candidato sindaco Marco Mazzanti ha aderito al faccia a faccia del 3 giugno al teatro Comun...
  • max su Chi vuol essere giudicato?:Mi giunge la notizia che anche Mario Corticelli si è reso disponibile al faccia a faccia del 3 giug...
  • max su A quando il faccia a faccia?:Si vabbè, ma sai che seccatura? 5 serate al posto di una. Poi in un faccia a faccia ti fai anche un...
  • max su Chi vuol essere giudicato?:Benissimo Andrea, possiamo quindi tenerci liberi per il 3 giugno al Teatro Comunale di Argelato??...
  • andrea comastri su Chi vuol essere giudicato?:Come già affermato nei giorni scorsi, confermo la mia assoluta disponibilità ad un confronto pubbl...
  • Giordano su A quando il faccia a faccia?:Max volevo dire che ogni persona queste domande le può fare, andando alle varie assemblee di ogni s...
  • Seidenari.B su A quando il faccia a faccia?:Al momento non sono ancora stato contattato da NESSUNO!! per quello che riguarda le riprese video,...
  • max su A quando il faccia a faccia?:Beh, insomma 2 candidati li abbiamo, un faccia a faccia già ci può stare. Se Tolomelli, Mazzanti e...
  • Cristian su SINISTRA PER ARGELATO:Sicuro, ti interrano il passante nord perché lo dici te. Sono molte più alte le probabilità che ...
  • Barbara su Gli estremi che si toccano:Mi chiedo spesso cosa abbia questo paese di profondamente "malato". Si, perchè qualcosa di insano a...
  • Sondaggio
Quale candidato Sindaco voterai il 6-7 giugno?
Guarda i risultati
  • Il CercaRifiuti
Raccolta differenziata - come differenziare i rifiuti
  • Mappe cassonetti
Visualizza le mappe dei
cassonetti
di Funo
e Argelato Capoluogo
  • Avis
  • Auto e Motori

KIA SOUL. TUTTA UN’ALTRA MUSICA DALLA COREA

Crossover made in Kia

La Kia si lancia in un settore in cui fino ad ora non era presente: il settore dei crossover compatti. Questo ingresso, è compiuto grazie alla Soul. La nuova vettura coreana … »

  • Links