Gli articoli dei lettori

Un invito a meditare (oggetto: sempre il PORTA - PORTA)

Non è molto che scrivo in questo blog, ma oggi mi sono messo a meditare su quello a cui ho assistito in queste ultime settimane.

Ho visto che le discussioni fatte, non sono mai o quasi state costruttive, ho assistito a offese e ingiurie più o meno velate, ad attacchi mirati a singole persone, non voglio nel modo nel modo più assoluto sottostare a questo sistema, che forse, grazie all’anonimato di un nik name, forse grazie a questo strumento che mi trovo davanti, ci ha portato ad un pizzico di inciviltà, l’inciviltà incosciente di parlare d’istinto e senza guardarci negli occhi.

Non ho nessuna intenzione di dare colpe, non mi interessa sapere chi ha iniziato o chi è stato il più maleducato, a questo punto dovremmo tutti farci un esame di coscienza.

Io per primo, se per caso, nei miei interventi ho offeso oppure ferito qualcuno mi scuso, mi scuso sinceramente.

Durante gli incontri ai quali ho assistito in teatro in materia di porta - porta, spesso mi sono trovato in strada a discutere fino alle 2 di notte, con i “nemici” di APA, tra cui ricordo Bruno e Onorio, abbiamo sempre avuto discussioni allegre e civili, ci siamo sempre salutati amichevolmente e scherzosamente, quello è il tipo di dibattito al quale adoro partecipare.

Con questo non intendo rinunciare alla mia opinione, anzi continuerò ad esporre le mie idee e continuerò la mia “battaglia”, ma sarò certamente più disponibile ad un sereno dialogo ascoltando le ragioni di chi non è della mia opinione.

Cordialmente vi invito a pensare a quanto tento di esporre in queste poche righe, mi auguro, che in futuro, avremo le capacità di comunicare e di discutere in un modo irreprensibile.

Non cadiamo nell’inganno della rete, non facciamoci portatori di un intolleranza che, personalmente non mi appartiene.

Mi piacerebbe inoltre che una sera di queste ci potessimo incontrare, magari per un caffé o per una birretta, potremmo conoscerci meglio, uscire dall’anonimato degli pseudonimi. e sicuramente, anche se ci saranno persone che ci piaceranno meno, non è detto che siano quelle dello schieramento opposto.

Rispondetemi, e se siete d’accordo, ci possiamo vedere magari, venerdì sera, nel nuovo bar dietro la palestra, e, per una volta lasciamo veramente il rusco fuori dalla porta.

Un Cordiale saluto a tutti

Franco alias fbi

(ps. per “i vincitori” il caffé lo posso offrire io se sei uno ma se siete tutti facciamo alla romana)

 
This movie requires Flash Player 9
15 commenti all'articolo

finalmente una cosa veramente gradevole, anche se non posso partecipare ti ringrazio per l’invito e ti saluto

# 1 argelatese il 02 Dic 2008 alle 09:27

Finalmente leggo qualcosa di sensato dopo il referendum.Il problema Franco è che noi a bere una birretta non risolviamo niente,anzi dobbiamo sempre buttare via il vuoto….e sul come non saremmo d’accordo.Il tuo incontro deve essere spostato un pò più sù.Sono il sindaco,apa,geovest che devono bere parecchie birrette fino a trovare una conclusione(anche ubriachi,che forse si ragiona meglio) che accontenti entrambe le parti.Lasciamo fuori le ideologie di partito,i picconatori teoremistici,le tesi populiste e facciamoli ragionare a lungo.In fondo il nostro sindaco in passato ha avuto esperienze sindacali che non credo lo debbano fare desistere da queste trattative che possono anche durare molto a lungo.Attendo notizie su ciò,che credevo dovessero uscire da subito ma di cui ancora non sento parlare.intanto Franco ti stringo idealmente la mano per avere intutito la strada da percorrere per finire una volta per tutte questa tormentata questione

# 2 nicola il 02 Dic 2008 alle 10:26

Caro Nicola spero che questo non sia un tendere il braccio e tirare indietro la mano, dobbiamo continuare a parlare in modo civile come
anche argelatese auspica.

# 3 Giordano il 02 Dic 2008 alle 10:43

Caro Nicola, non era certo mia intenzione risolvere i problemi con un incontro tra di noi, forse non ho avuto le capacità di spigare quale fosse l’intento della “birretta”, dunque, tengo a ribadire, che sarebbe utile davanti a quella “birretta (alla spina), che avessimo la capacità di non parlare di rifiuti (anche la “birretta ne risentirebbe nel gusto) ma di conoscerci e magari raccontarci qualche barzelletta.
Quello che poi succederà in seguito, se qualcosa succederà, non potrà che essere un’aumento di stima e rispetto e nei confronti di tutti.
Mi auguro di non essere un povero illuso.
Il luogo l’ho scelto a caso, se qualcuno per i più disparati motivi preferisce altrove non ci sono problemi, l’importante è che abbiano birra alla spina.
Ciao Franco

# 4 fbi il 02 Dic 2008 alle 11:02

Caro argelatese fammi sapere dove e quando ti posso offrire un caffé.
Ciao Franco

# 5 fbi il 02 Dic 2008 alle 11:04

Assolutamente non ti ho creduto un illuso e ho capito benissimo il ragionamento.Volevo solo alzare il tiro sul….se qualcosa succederà….che deve diventare…. un deve succedere…per la birra alla spina no problem…abito a funo,ma quando sono libero e mi capiterà di vedere le ragazze della pallavolo una birra dalla manu e dalla renata non me la toglie nessuno

# 6 nicola il 02 Dic 2008 alle 11:42

Caro/a argelatese, ti rispondo su questo blog perchè mi fa capire quanto la cosa sia andata oltre, tra l’altro non mi piace arrampicarmi sugli specchi e ti riconfermo quanto scritto nell’altro post, è nel mio carattere riferirmi direttamente alla persona che prendo in considerazione non ho mai sopportato le allusioni preferisco la chiarezza, chiarezza che tu hai sempre avuto nei miei confronti e per questo hai sempre avuto da me, infatti quando mi rivolgevo a te ti chiamavo con il tuo nick. Detesto fare della polemica non costruttiva quella che definisco a senso unico, di certo l’aver perso contribuisce a rendere gli animi duri più del necessario, aver creduto, provato un metodo che ritieni efficace e scopri che per una parte di persone non lo è fa male ed il male aumenta quando leggi certi post per esempio sull’articolo scritto da max sugli esiti del referendum, quello che riportava i risultati dei vari seggi, spero che concorderai con me nel dire che alcuni hanno avuto toni un pò troppo forti. Non voglio accusare nessuno, i toni di alcuni sono stati più accesi e offensivi di altri e, da parte mia, ammetto di aver sbagliato di aver fatto di tutte le erbe un fascio di aver esagerato quando con più calma si poteva ragionare insieme ma, penso che tu lo possa capire benissimo, se una persona ti attacca come senso di sopravvivenza ti difendi. Detto questo tendo la mano e spero che tu, nicola e altri la possiate stringere. Per nicola sbagli il vuoto della birra siamo entrami concordi sul dove gettarlo..nella campana del vetro!:)ma alla spina secondo me è più buona e poi invece che parlare di rusco che francamente ha già rotto potremo ringalluzzire le vecchie contrade tipo virtus contro fortitudo che ne dite????O bologna contro Juve????A presto e con affetto

# 7 peggy il 02 Dic 2008 alle 12:59

Partiamo ordunque facendo suonare le campane del vetro…poi farei suonare una vittoria della fortitudo al derby di domenica….ma credo che ora si tornino ad affilare i coltelli……Dove li buttiamo gli sconfitti del derby?(accidenti sono ricaduto nel baratro dei turpi pensieri)…è proprio difficile disintossicarsi

# 8 nicola il 02 Dic 2008 alle 13:44

Infatti la cosa era già un pochino che stava andando oltre….un grazie a tutti e uno particolare a fbi x aver placato gli animi. Ho qualche difficoltà di movimento legata al lavoro e alla famiglia quindi considera come preso il caffè (tra le altre cose ho il grosso dubbio di poter essere la mamma della maggior parte di voi…bè gli anni passano per tutti). Ti ringrazio ancora. ciao

# 9 argelatese il 02 Dic 2008 alle 13:58

Io le farei suonare per la vittoria della virtus..poi chi perde non lo si butta da nessuna parte ma paga la pizza e da bere a tutti che ne pensi?

# 10 peggy il 02 Dic 2008 alle 15:00

E TUTTI VISSERO FELICI E CONTENTI…MOLTO BENE…ORA Sì CHE MI PIACE…FINALMENTE STA TORNANDO LA TRANQUILLITà AD ARGELATO…ORA FINALMENTE POSSIAMO DIFFERENZIARE IN SANTA PACE…IL DIALOGO è IMPORTANTE…E DEVE ESSERE UN MOMENTO DI CONFRONTO E DI CRESCITA COMUNE…SPERIAMO CHE AD ARGELATO SIA FINALMENTE ARRIVATO IL MOMENTO DEL DIALOGO TRA I CITTADINI E L’AMMINISTRAZIONE…ERA ORA…FAREI ANCHE SUONARE LE CAMPANE DELLA CHIESA OLTRE A QUELLE DEL VETRO PER FESTEGGIARE L’ARMONIA RITROVATA….CORDIALMENTE…

# 11 I vincitori il 02 Dic 2008 alle 16:00

Questa ventata di “buonismo” portata da Franco, ha di fatto “addormentato” la discussione che, anche se vivace manteneva qualche punto di contatto tra le opposte fazioni.
Magari se qualcuno che ieri sera ha partecipato alla festa dei vincenti avesse voglia di scrivere un articolo su cosa sia emerso…
Tiro ad indovinare: tante felicitazioni e pochi ragionamenti. Vuoi vedere che non è emersa nemmeno una proposta per l’evoluzione della raccolta rifiuti nel dopo-referendum?
Spero di essere contraddetto!

# 12 max il 04 Dic 2008 alle 14:10

Dai max, vedi che sei sempre il solito: perchè mai avrebbero dovuto parlare di rifiuti anche in quell’occasione… dopotutto le proposte mica le debbono fare loro, sarà compito di Geovest o del Comune, no?

# 13 miki il 04 Dic 2008 alle 14:18

Mah… volevo illudermi.
Dal loro volantino dell’iniziativa:
“Ci scambieremo le felicitazioni per il successo elettorale e ragioneremo insieme sul dopo-referendum

# 14 max il 04 Dic 2008 alle 14:26

Max sei sicuro che sia stata la mia “ventata di buonismo” ad addormentare la discussione?
Se è così e sono diventati tutti buoni, sono un grande e chiederò di essere assunto presso l’ONU come mediatore tra palestinesi e israeliani.
Invece se è pechè non ci sono argomentazioni valide e non c’è la capacità di “punzecchiarsi” senza offendere, è meglio farsi una dormitina.
Comunque, qualcuno mi sa dire cosa è successo ieri sera mentre mi sorseggiavo un buon nebbiolo nell’amaro calice della sconfitta?

# 15 fbi il 04 Dic 2008 alle 16:01

Lascia un tuo commento a "Un invito a meditare (oggetto: sempre il PORTA - PORTA)"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Visto che dei rifiuti non frega una mazza a molti concittadini, propongo di fare un sondaggio per decidere l'argomento del prossimo sondaggio
View Results
DOPO IL PORTA A PORTA:
Informati e intervieni
nella discussione del dopo
referendum
  • Auto e Motori

FORD KA. KE KARINA LA KA

Seconda generazione per la piccola di casa Ford

TERAMO - A breve distanza dalla commercializzazione della Fiesta, la Ford rinnova anche la sua utilitaria sbarazzina e giovane: la Ka. La piccola Ford, che nata nel … »

  • Links