Gli articoli dei lettori

VORREI PARLARE DI GIOVANI

Come non residente non sono direttamente coinvolta sull’argomento “rusco”, che invece fa discutere molto.., rischio di andare fuori tema, ma vorrei segnalare quello che a me sembra un problema per diversi genitori e ragazzi di Funo: LA TOTALE ASSENZA DI SPAZI DI AGGREGAZIONE PER ADOLESCENTI.

Qualche settimana fa ha chiuso (cambio gestione?) il bar della polisportiva, ora la desolazione è totale, perché quello era l’unico punto di ritrovo per i ragazzi: potevano chiacchierare, giocare a ping pong,bere o mangiare qualche cosa.

Io ho due figli di 11 e 16 anni e, soprattutto il grande, quando si vede con gli amici a volte vaga per il paese senza un punto di riferimento. Non sarebbe possibile creare uno spazio per questi ragazzi…non ancora troppo grandi, ma desiderosi di autonomia? Basterebbe una sala da autogstire e da attrezzare con stereo,giochi,frigo-bar. Io sarei disposta a lavorare attivamente a questo progetto, anche a contribuire economicamente! Ci sono altri genitori che sentono questa necessità?

 
10 commenti all'articolo

Da voci vicine alla Polisportiva ho saputo che la nuova gestione riaprirà il bar il 16 settembre.
Si spera solo che abbia le capacità della vecchia di coinvolgere i ragazzi con animazione, serate di musica, maxischermo etc…

# 1 max il 04 Set 2008 alle 08:43

Io ho due bimbi piccoli,di 4 e 6 anni,quindi non vivo in prima persona la difficoltà di Ebe. Ma mi piace e mi sembra necessario che gli adolescenti trovino un luogo dove ritrovarsi,dove socializzare e trascorrere dei pomeriggi insieme. Anzi,credo sia importantissimo per allontanare i nostri ragazzi dalla noia,dalla tv e anche dalla solitudine… Ancor più mi piace che l’idea nasca dalla collaborazione di genitori…Un luogo autogestito dai giovani con la collaborazione dei genitori…Ebe,hai visto o pensato ad un locale che ritieni idoneo?…
Uniamo un pò di idee,mi sembra interessante e costruttivo questo argomento…
Pensiamoci su!

# 2 Tiziana il 04 Set 2008 alle 18:53

Non è molto facile Ebe.Ci fu un tentativo in anni passati dove ora sorge la biblioteca.Il comune aveva investito molto per ristrutturare la casa colonica esistente ma i giovani poi non sono stati in grado di gestirla al meglio.Credo ci vogliano figure guida non necessariamente giovani,ma se si meglio, che sappiano gestire e magari trarne profitto per tenere sotto controllo un eventuale luogo di aggregazione o divertimento che calamiti i nostri ragazzi.Faccio gli auguri ai gestori della nuova polisportiva che ritengo sia già un posto importante assieme alla parrocchia dove ci si possa divertire.Noi genitori anche se malvolentieri è meglio che ne restiamo al di fuori confidando che le possibiltà di divertimento possano essere sempre più,anche merito alla volontà dei nostri figli di essere partecipi alle iniziative che gli vengono proposte o che loro stessi spingono per ottenere

# 3 nicola il 09 Set 2008 alle 15:32

SCUSA MAX, CI SONO ARRIVATO SOLO ADESSO. PORTA PAZIENZA.
VOLEVO DIRTI CHE SE DEVI CHIUDERE I COMMENTI QUANDO TI TIRA IL CULO O QUANDO TI FA COMODO PUOI DIRETTAMENTE CHIUDERE IL SITO.
SE VUOI ESSERE ARBITRO DEVI ESSERE NEUTRALE SENNO’ VAI AD ARBITRARE LA JUVE.

# 4 Cristian il 15 Set 2008 alle 13:11

Non sono arbitro, nè amo il calcio. Come ho già scritto altrove, l’autore dell’articolo decide se mantenere i commenti oppure no.
Nell’articolo scritto da me li ho chiusi dopo aver pazientato un certo numero di cazzate.
L’articolo di Geovest è una smentita e non necessita di commenti.
Se scrivi un articolo tu, poi deciderai se tenere i commenti o meno.

# 5 max il 15 Set 2008 alle 13:58

Ciao Ebe e ciao a tutti, volevo dirvi che le persone che gestivano il bar della polisportiva di Funo, ora gestiscono il bar della palestra ad argelato ed inaugurano il 20 settembre il pomeriggio. Visto il successo ottenuto a Funo penso che sarà lo stesso ad Argelato, non è già questo un piccolo passo per noi ragazzi per uscire da posti gestiti da parrocchie ecc ecc? Penso sia ora di smettere con il disfattismo e pensare un pò in positivo,soprattutto riguardo ai giovani.

# 6 peggy il 18 Set 2008 alle 17:32

…i ragazzi devono “uscire da posti gestiti da parrocchie”!?!! Perchè dici così!?
Per quel che so nelle parrocchie di Argelato e Funo ci sono delle belle aggregazioni di giovani…Ho incontrato, in occasione di Argelato Pulita, i ragazzi di Estate Ragazzi (Parrocchia Funo) e ho sentito parlare di tante bellissime iniziative;ho visto un bel gruppo affiatato,tanti amici…Certo è sempre utile un nuovo luogo dove trovarsi,con diverse caratteristiche,gestione,autonomie…ma non credo sia giusto denigrare i “posti gestiti da parrocchie” come li chiami tu. Io non sono praticante,quindi non intervengo per motivi di credo,ma solo perchè ritengo che spesso siano proprio le parrocchie ad offrire una più che valida alternativa alla noia e solitudine dei giovani…E’ solo la mia opinione Peggy***

# 7 Tiziana il 18 Set 2008 alle 18:42

Non era mia intenzione denigrare le parrocchie anzi io stessa vengo dalla parrochia di argile con alle spalle anni di catechismo cresima, comunione oratorio ed estate ragazzi!E’ giusto l’operato delle parrocchie ma secondo me non ci devono o meglio dovrebbero essere solo loro come luogo di aggregazione anche perchè c’è da considerare quella fascia di ragazzi che non crede o che semplicemente non ha interesse verso le iniziative della parrocchia o verso la parrocchia. Mi guardo intorno e vedo nei paesi limitrofi tante altri luoghi di aggregazione per esempio a Castel maggiore sò che ci sono dei centri giovanili gestiti interamente da ragazzi come noi. Lo stesso a San Giorgio, a Pieve dove addirittura da un gruppo di ragazzi è stata creata una radio che si sente attraverso il web. Quello che intendo dire e forse, anzi togliamo proprio il forse, è che mi piacerebbe che anche ad Argelato ci fosse un luogo per i giovani gestito totalmente da giovani e per giovani intendo una larga fascia di ragazzi che va dagli 11 28-29 anni. Un posto dove creare iniziative diverteti, ascoltare musica, chiaccherare, discutere, fare della musica ecc ecc. Un bel sogno? una bella utopia?Forse ma se non è consentito sognare ad occhi aperti a vent’anni allora quando si può fare?!baci baci

# 8 peggy il 19 Set 2008 alle 08:54

Tiziana per caso si sa già se verranno indette da parte del Comune-Ppp e da parte di Apa delle assemblee pubbliche per il referendum??si sanno già anche le date???Io parteciperò ad entrambe le assemblee perchè voglio vedere chi mi “offre” di più…e perchè è giusto sentire entrambe le parti per farsi nuovamente un’idea propria e per vedere se qualcosa è cambiato…ti ringrazio…buona domenica…

# 9 Salvatore il 21 Set 2008 alle 08:28

@salvatore… capisco che i tuoi argomenti sono a senso unico, ma in questo post si parla d’altro.
In questo sito non mancano gli articoli sui rifiuti dove scrivere le tue domande

# 10 max il 21 Set 2008 alle 10:29

Lascia un tuo commento a "VORREI PARLARE DI GIOVANI"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Ti piace il nuovo tema di Argelato.info?
View Results
Online il numero 3
Foglio Aperto

Rifiuti, dove li metto?

Ambiente: i ragazzi insegnano
  • Links