Gli articoli dei lettori

VOTARE SI’! PERCHE’?

Le ragioni del SI come riportate nel volantino ApA distribuito nei mercati di Funo e Argelato in Settembre

Chissà quante volte, in tutti questi mesi, vi sarete chiesti se era giusto andare al referendum e altrettante volte se era meglio votare SI’ oppure NO!!!

Pensando a quante lotte sono state fatte in passato per poter conquistare lo strumento del referendum, crediamo sia più che ragionevole utilizzarlo, ancor di più dopo tutto quello che abbiamo visto accadere nel nostro comune: imposizioni autoritarie, ricatti, inganni, poco rispetto dei cittadini e scarso interesse per le difficoltà di molti!!!! Ed eccoci al dunque; dopo aver capito che andare a votare è un nostro DIRITTO-DOVERE dobbiamo capire perché VOTARE SI’… SI’ per la nostra libertà di pensiero, SI’ per il rispetto dell’ambiente, SI’ per il rispetto di tutti i nostri concittadini che hanno serie difficoltà, SI’ per il risparmio economico, SI` perché la politica deve starne fuori ma soprattutto SI’ PER DIFFERENZIARE!!!! Esatto, avete capito bene SI’ PER DIFFERENZIARE.

Se avete letto con attenzione il FOGLIO APERTO n° 3 avrete notato che nei dati forniti da GEOVEST si nota chiaramente che la raccolta che ha dato gli aumenti maggiori è quella dell’organico (CASSONETTO STRADALE ) che segna un più 36% mentre ad esempio la plastica (PORTA A PORTA) segna solo un misero più 9%!! Allora ci chiediamo: era così indispensabile spendere centinaia di migliaia di Euro in bidoni condominiali, bidoncini e nuovi automezzi? Bastava spiegare ai cittadini Argelatesi, aià molto attenti all’ambiente, i meccanismi per differenziare meglio e lasciare loro la LIBERIA’ di sempre. Pensate anche a quante disparità tra concittadini ha creato il porta a porta: persone che possono lasciare i bidoncini su suolo pubblico (alcuni in Via Gramsci a Funo) altri invece che hanno dovuto occupare dei posti macchina condominiali (con un danno economico sulla valutazione dell’immobile) altri ancora devono tenere i bidoncini o in casa o nel terrazzo.

Tutto questo non vi fa pensare che ci sia qualcosa CHE NON VA? Perché non premiano chi conferisce materiale riciclabile (come faranno a San Giorgio Di Piano) ma fanno pagare di più il non riciclabile? E dove è il decoro urbano che tanto ha millantato il nostro Sindaco? Adesso abbiamo un paese pieno di sacchetti e bidoncini del porta a porta e bidoni stradali. Vi siete chiesti come mai si sono messe in campo tutte le forze politiche pur di riuscire ad IMPORRE il porta a porta? Oggi ci ricattano e ci impongono una modalità di conferimento dei rifiuti e DOMANI? Domani, vedrete, ci metteranno l’organico in casa!!!

Votiamo SI’ al prossimo referendum per rimanere LIBERI DI SCEGLIERE, perché NOI ARGELATESI possiamo DIFFERENZIARE senza dover essere legati a giorni ed orari e senza dover convivere con i rifiuti in casa.

Siamo cittadini responsabili e non degli ECOígnorantí come ci ha descritto il Sindaco di Argelato!!

Il Comitato ApA

 
4 commenti all'articolo

Sono dell’idea che questo volantino di ApA sia volutamente TENDENZIOSO.
Dice che la raccolta dell’organico (con cassonetto stradale) è quella che ha segnato l’aumento + rilevante.
Mi autodenuncio: prima del PaP io e la mia famiglia non differenziavamo l’organico. Dividevamo correttamente carta, plastica e vetro, ma l’organico finiva insieme al resto nel cassonetto grigio. Facevo così solo io? Dai dati sembra di no, ma non capisco perchè ApA lo venda come un vantaggio del sistema a cassonetti.

# 1 max il 24 Set 2008 alle 14:39

Ecco… siamo ceramente alla frutta… non c’è più nulla da spremere dall’argomento rifiuti…!
Ho passato l’Estate frequentando poco il forum e con il chiodo fisso che quelli di APA stessero preparando una buona campagna referendaria per propagandare le motivazioni del loro SI (magari, finalmente, motivandole degnamente)…
NULLA DI TUTTO CIO’!!!
Che cosa è arrivato nelle buchette? …uno dei soliti volantini che letti la prima volta quasi ti convincono… poi, se leggi che cosa dicono… beh… per l’ennesima volta mi vien da stringere le spalle e dire “ma che tristezza…”!
Speravo che il fronte del SI, in Estate, si fosse preparato che si sarebbe riproposto con alternative valide al “porta a porta”, invece si attaccano al nulla dicendo che bisogna votare SI al referendum perchè ottenere un referendum è faticoso (!) e che votando SI lottiamo per la nostra LIBERTA’ (!)… ma dove stanno gli argomenti?
ARGELATESI, votate SI e sarete finalmente LIBERI (si, liberi di differenziare come meglio preferite o anche di non differenziare)… bello eh?!?
Io dico, e spero che anche l’Amministrazione e Geovest si apprestino a ribadire, che gli Argelatesi che hanno provato il porta a porta saranno sicuramente più in grado di votare con coerenza e coscienza, perchè sanno che cosa fanno: chi non ha provato il porta a porta e ha solamente ascoltato APA, per il bene di tutti (anche della libertà) sarebbe meglio che quella Domenica andassero a fare altro…

# 2 miki il 25 Set 2008 alle 14:16

Hai capito tutto miki…complimenti per l’intelligenza che dimostri nel leggere e nel capire le cose…APA PROPONE IL RITORNO AI CASSONETTI STRADALI POTENZIANDO LE ISOLE ECOLOGICHE…NO BIDONCINI IN CASA…capito?….APA PROPONE IL RITORNO AI CASSONETTI STRADALI POTENZIANDO LE ISOLE ECOLOGICHE…NO BIDONCINI IN CASA…ti è chiaro?….APA PROPONE IL RITORNO AI CASSONETTI STRADALI POTENZIANDO LE ISOLE ECOLOGICHE…NO BIDONCINI IN CASA…Spero tu riesca a capire una volta per tutte….

# 3 Salvatore il 26 Set 2008 alle 10:17

Si, Salvatore, ripetimelo un’altra volta perchè ancora non ho capito quale sistema alternativo al porta a porta verrebbe proposto… lasciare i cassonetti sarebbe un’alternativa?
Tu ti lasci andare in apprezzamenti sulla mia intelligenza, ma vorrei che discutessimo sull’intelligenza delle illustri menti che hanno studiato il piano di potenziamento dei cassonetti stradali… hanno idea delle problematiche connesse? Conoscono i costi della gestione a cassonetto? Quali risultati si possono raggiungere in termini di Raccolta Differenziata? Chi è disposto ad avere più cassonetti lungo le strade (magari sotto la finestra), nei posti auto, a cavallo dei marciapiedi, ecc…? E le lavatrici, frigoriferi, materassi, mobili, ecc… che l’utente medio (è dimostrato e l’abbiamo vissuto) si sente legittimato a lasciare a fianco dei cassonetti? è questo lo scenario che APA intende raggiungere per rispettare l’ambiente e garantire la libertà agli Argelatesi?
…ma per favore… attacchiamoci pure al nulla per cercare di convincere i cittadini e convinciamoli pure che le loro case saranno deprezzate dalla presenza dei bidoncini su aree condominiali, ma non cadiamo nell’errore di fare un passo indietro e tornare ai cassonetti… il degrado è in agguato!

# 4 miki il 26 Set 2008 alle 11:35

Lascia un tuo commento a "VOTARE SI’! PERCHE’?"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Ti piace il nuovo tema di Argelato.info?
View Results
Online il numero 3
Foglio Aperto

Rifiuti, dove li metto?

Ambiente: i ragazzi insegnano
  • Links