Gli articoli dei lettori
VOTARE SI’! PERCHE’?
Le ragioni del SI come riportate nel volantino ApA distribuito nei mercati di Funo e Argelato in Settembre
Chissà quante volte, in tutti questi mesi, vi sarete chiesti se era giusto andare al referendum e altrettante volte se era meglio votare SI’ oppure NO!!!
Pensando a quante lotte sono state fatte in passato per poter conquistare lo strumento del referendum, crediamo sia più che ragionevole utilizzarlo, ancor di più dopo tutto quello che abbiamo visto accadere nel nostro comune: imposizioni autoritarie, ricatti, inganni, poco rispetto dei cittadini e scarso interesse per le difficoltà di molti!!!! Ed eccoci al dunque; dopo aver capito che andare a votare è un nostro DIRITTO-DOVERE dobbiamo capire perché VOTARE SI’… SI’ per la nostra libertà di pensiero, SI’ per il rispetto dell’ambiente, SI’ per il rispetto di tutti i nostri concittadini che hanno serie difficoltà, SI’ per il risparmio economico, SI` perché la politica deve starne fuori ma soprattutto SI’ PER DIFFERENZIARE!!!! Esatto, avete capito bene SI’ PER DIFFERENZIARE.
Se avete letto con attenzione il FOGLIO APERTO n° 3 avrete notato che nei dati forniti da GEOVEST si nota chiaramente che la raccolta che ha dato gli aumenti maggiori è quella dell’organico (CASSONETTO STRADALE ) che segna un più 36% mentre ad esempio la plastica (PORTA A PORTA) segna solo un misero più 9%!! Allora ci chiediamo: era così indispensabile spendere centinaia di migliaia di Euro in bidoni condominiali, bidoncini e nuovi automezzi? Bastava spiegare ai cittadini Argelatesi, aià molto attenti all’ambiente, i meccanismi per differenziare meglio e lasciare loro la LIBERIA’ di sempre. Pensate anche a quante disparità tra concittadini ha creato il porta a porta: persone che possono lasciare i bidoncini su suolo pubblico (alcuni in Via Gramsci a Funo) altri invece che hanno dovuto occupare dei posti macchina condominiali (con un danno economico sulla valutazione dell’immobile) altri ancora devono tenere i bidoncini o in casa o nel terrazzo.
Tutto questo non vi fa pensare che ci sia qualcosa CHE NON VA? Perché non premiano chi conferisce materiale riciclabile (come faranno a San Giorgio Di Piano) ma fanno pagare di più il non riciclabile? E dove è il decoro urbano che tanto ha millantato il nostro Sindaco? Adesso abbiamo un paese pieno di sacchetti e bidoncini del porta a porta e bidoni stradali. Vi siete chiesti come mai si sono messe in campo tutte le forze politiche pur di riuscire ad IMPORRE il porta a porta? Oggi ci ricattano e ci impongono una modalità di conferimento dei rifiuti e DOMANI? Domani, vedrete, ci metteranno l’organico in casa!!!
Votiamo SI’ al prossimo referendum per rimanere LIBERI DI SCEGLIERE, perché NOI ARGELATESI possiamo DIFFERENZIARE senza dover essere legati a giorni ed orari e senza dover convivere con i rifiuti in casa.
Siamo cittadini responsabili e non degli ECOígnorantí come ci ha descritto il Sindaco di Argelato!!
Il Comitato ApA
Sono dell’idea che questo volantino di ApA sia volutamente TENDENZIOSO.
Dice che la raccolta dell’organico (con cassonetto stradale) è quella che ha segnato l’aumento + rilevante.
Mi autodenuncio: prima del PaP io e la mia famiglia non differenziavamo l’organico. Dividevamo correttamente carta, plastica e vetro, ma l’organico finiva insieme al resto nel cassonetto grigio. Facevo così solo io? Dai dati sembra di no, ma non capisco perchè ApA lo venda come un vantaggio del sistema a cassonetti.