Curiosità e informazioni, mese per mese » Curiosità popolari

Luna e Orto

Gennaio (Znér)

Luna crescente: è tempo di semina in vaso per begonie, garofani, petunia, salvia. In giardino piantare, se il terreno non è gelato, alberi da frutto, rampicanti, rose. In semenzaio si possono piantare basilico, melanzana, peperone.

Luna calante: è tempo di potare gli alberi di mele e pere e le rose. Preparare il terreno per le nuove semine, concimando anche l’oliveto dopo la raccolta delle olive. In semenzaio si possono piantare lattuga e radicchio.

________________________________________________________________

Febbraio (Febrér)

Luna crescente: è tempo di semina in vaso di bocca di leone, petunia e salvia, in giardino piantare la sforsizia. E’ ora di semina per i grani di fine aprile e per l’avena. In semenzaio si possono piantare basilico, melanzana, peperone e pomodori. Nell’orto bietola, carota, prezzemolo, ravanello.

Luna calante: potare gli alberi fioriti in dicembre e gennaio, potare la rosa e le siepi, potare anche gli alberi di mele e pere. Concimare grano e orzo. In semenzaio è l’ora del sedano, della lattuga. Nell’orto la cipolla, il radicchio, la bietola, il cavolo.

________________________________________________________________

Marzo (Mérz)

Luna crescente: piantare in serra il ciclamino e la dalia. In giardino seminare crisantemo, calendula, malva. Trapiantare in vaso la viola. Piantare e sistemare a dimora bulbi da ciclamino; gelsomino, glicine; nuove piante di rosa e i tuberi di dalia. Nell’orto mettere a dimora bietola, carota, pisello, prezzemolo e ravanello.

Luna calante: concimare il frutteto e il vigneto. Seminare pisello e lupino. Innestare il melo e il pero. Nell’orto mettere a dimora cipolla, lattuga, radicchio e spinacio.

________________________________________________________________

Aprile (Avril)

Luna crescente: seminare in vaso campanella rampicante e zinnia. In serra seminare la dalia annuale. In giardino seminare viola, violacciocca, calendula e crisantemo. Mettere a dimora le piante di vite e di olivo. Nell’orto è il tempo del cavolo, melanzane, peperone e pomodoro.

Luna calante: potare le siepi di sempreverdi; potare anche le piante in vaso. In serra seminare l’indivia. Nell’orto cavolo cappuccio, lattuga estiva, porro, scarola e sedano.

________________________________________________________________

Maggio (Màz)

Luna crescente: seminare fiordaliso, papavero e violacciocca. In giardino sistemare a dimora i gerani e le piante erbacee. Nell’orto seminare pomodoro, cetriolo, ravanello, zucca e melone. Da non dimenticare, verso la fine del mese, di seminare cavolo cappuccio, lattuga e scarola.

Luna calante: in giardino potare gli alberi già fioriti, pulire dai rami erbacei le rose. Piantare il mirtillo e gli ultimi ulivi. Nell’orto seminare spinacio, radicchio, porro e scarola.

________________________________________________________________

Giugno (Zogn)

Luna crescente: in giardino sistemare primule, garofani, campanule. Piantare i gerani in terra all’aperto. Nell’orto seminare il cavolfiore e all’aperto basilico, bietola, prezzemolo e zucchina.

Luna calante: potare alberi e arbusti già fioriti, potare anche le rose. E’ tempo di raccogliere la frutta per serbarla in congelatore o fare marmellate e conserve. Nell’orto seminare radicchio, indivia riccia, scarola, romana e porro.

________________________________________________________________

Luglio (Loi)

Luna crescente: in giardino piantare garofani, rose e violacciocche. In vaso, invece, trapiantare i crisantemi. Nell’orto seminare fagiolo, fagiolino, prezzemolo e bieta. Trapiantare cavolo e radicchio e piantare le fragole.

Luna calante: seminare grano, segale e avena. E’ ora di potare pesco, ciliegio e albicocco dopo la raccolta. Nell’orto seminare bietola e radicchio, verso la fine del mese il finocchio.

________________________________________________________________

Agosto (Agast)

Luna crescente: in giardino piantare i bulbi di narciso e riprodurre per talea gli arbusti da fiore.
Nell’orto seminare prezzemolo e ravanello; piantare anche le fragole. Trapiantare cicoria, indivia riccia, cappuccio.

Luna calante: in giardino cimare l’edera e il gelsomino, potare le siepi. Nell’orto seminare il radicchio, la cicoria e la cipolla bianca. Verso la fine del mese lattuga, spinaci e valeriana.

________________________________________________________________

Settembre (Setàmber)

Luna crescente: in giardino seminare papavero e pisello odoroso; trapiantare garofano, primula e rosa. Nell’orto seminare il prezzemolo e il ravanello; trapiantare finocchio, radicchio e cicoria.

Luna calante: in giardino potare i rosai esauriti, regolare gli arbusti. Nel campo seminare miglio, girasole e grano saraceno.
Nell’orto seminare la cipolla bianca, lattuga da taglio e spinacio.

________________________________________________________________

Ottobre (Utàbber)

Luna crescente: in giardino piantare bulbi di tulipani, narcisi e rosa, nel campo seminare l’orzo.
Nell’orto seminare il ravanello e piantare la fragola.

Luna calante: potare alberi e arbusti già fioriti; in giardino preparare la dimora delle nuove rose.
Nell’orto mettere a dimora la lattuga e la valeriana, piantare l’aglio.

________________________________________________________________

Novembre (Nuvàmber)

Luna crescente: nel campo seminare pisello, grano e segale. In giardino piantare le nuove rose, piantare i bulbi di tulipano e i bulbi dei fiori primaverili.
Nell’orto mettere a dimora seminare pisello primaverile e ravanello.

Luna calante: potare glicine e rosa, alberi e arbusti. Raccogliere la frutta da conservare.
Nell’orto seminare lattuga e rucola; trapiantare i bulbi di aglio.

________________________________________________________________

Dicembre (Dsàmber)

Luna crescente: in giardino piantare e trapiantare rose e rampicanti.
Nell’orto mettere a dimora il ravanello; raccogliere cardo, carota e scarola.

Luna calante: in giardino preparare il terreno per le semine primaverili.
Nell’orto zappare il terreno argilloso e concimare.

 
This movie requires Flash Player 9
1 commento all'articolo.

[...] Posted: admin on Jun 05 | Risorse, alimentazione, cultura Riflettendo sui problemi che incombono sull’umanit

# 1 Calmart Giornale » Tornare al passato per guardare al futuro - Luna e Orto il 05 giu 2008 alle 18:06

Lascia un tuo commento a "Luna e Orto"

Devi autenticarti per lasciare un commento.

  • Sondaggio
Visto che dei rifiuti non frega una mazza a molti concittadini, propongo di fare un sondaggio per decidere l'argomento del prossimo sondaggio
View Results
DOPO IL PORTA A PORTA:
Informati e intervieni
nella discussione del dopo
referendum
  • Auto e Motori

RENAULT MEGANE COUPE’. ATTO SECONDO

Seconda proposta della gamma Megane

Dopo la presentazione a fine 2008 della nuova Megane Berlina, ecco arrivare a inizio 2009 la versione sportiva della media francese: la Megane Coupè. La vettura transalpina è equipaggiata al … »

  • Links