Gli articoli dei lettori
Eternit, pericolo per la salute e per l’ambiente
In questi giorni e’ stato richiesto un intervento di bonifica al Comune di Argelato e ad altri enti preposti in un campetto dove i ragazzini scorazzano allegramente e sono presenti due edifici Hera con copertura in Eternit contenenti amianto.
Per la precisione l’ex depuratore in fondo a via Mascagni a Funo.
A questo link l’esatta posizione dei manufatti
http://www.cliccalamappa.it/default.asp?qs=vis&id=da1923dd472479acef305e3416d2c84d
In allegato le foto da dove e’ evidente che le coperture piuttosto datate, sono in via di sbriciolamento, anche per il fatto che alcuni bambini residenti nei dintorni vi giocano arrampicandosi sopra.
Che nel nostro territorio siano ancora presenti vecchie tettoie ondulate di ETERNIT e’ indecente quando ogni sera nei programmi di informazione ci scandalizziamo perche al sud non sono attenti all’ambiente.. e noi???? sotto casa ci teniamo da piu’ di 10 anni tettoie in Eternit e ci facciamo giocare i nostri bambini.
L’ Eternit e’ un impasto di amianto e cemento impiegato in edilizia in passato, ma tutti sappiamo quanto e’ pericoloso per la salute e l’ambiente.
L’ Eternit e’ causa o concausa del cancro ai polmoni e dei mesoteliomi per le proprietà immunodepressive legate alla struttura fisica delle sue fibre.
Le fibre sono simili a sottilissimi spilli che se respirati si saldano agli alveoli polmonari provocando malattie incurabili.
L’ Oganizzazione Mondiale della Sanita’ nel 1986 sancisce che l’esposizione a qualunque tipo di fibra e a qualunque grado di concentrazione in aria va evitata in quanto causa di cancro.
L’uso di Eternit in Italia e’ stato bandito con l’entrata in vigore della Legge 257/92.
Fonte www.greenpeace.it