Occhio vigile
Incidenti stradali, un calo significativo
Grande soddisfazione per gli investimenti fatti
A cura del Corpo Municipale Reno-Galliera
Nel triennio 2005-2007 è stato accertato un calo significativo nel numero di incidenti stradali rilevati nel territorio in cui opera la Polizia Municipale Reno Galliera (Tabella n. 1). La tendenza, già presente nel raffronto 2005/2006, appare in tutta la sua evidenza raffrontando i dati 2006 e 2007, dove si riscontra una diminuzione di 75 incidenti, un calo del 22%. Questo dato trova una giustificazione solo parziale nella generale tendenza alla riduzione degli incidenti rilevata a livello provinciale. La spiegazione di un abbattimento così netto è principalmente da ricercare, invece, nell’insieme coordinato di attività e di investimenti messi in campo in questi anni sul territorio dalle amministrazioni comunali e dal corpo unico di polizia municipale.
Dalla metà del 2005 ad oggi, infatti, sono stati investiti circa 200.000 euro per incrementare la sicurezza sulle strade e migliorare il controllo del traffico. In tutti i territori comunali, nei punti ritenuti maggiormente pericolosi, sono state installate apparecchiature di rilevazione e controllo della velocità, semafori “intelligenti”, nelle intersezioni semaforiche principali sono stati in-
stallati strumenti di accertamento di passaggio col rosso. Inoltre, una parte dei fondi è stata destinata al miglioramento dell’attività di prevenzione e controllo della polizia municipale, che è stata dotata di due nuovi veicoli attrezzati, di apparecchiature per il rilevamento della velocità e dei tempi di guida e riposo dei mezzi pesanti, di pre – test per la rilevazione dell’eventuale stato di ebbrezza dei conducenti. L’attività di controllo, in particolare sulla viabilità principale, è stata intensa, così come intensa è stata anche l’attività di educazione e prevenzione: basti citare le oltre 700 ore dedicate al programma di educazione stradale o la campagna “Ubriachiamoci di vita”, che ha visto la polizia municipale impegnata, durante le numerose manifestazioni svoltesi durante l’estate, ad illustrare i rischi connessi alla guida in stato di ebbrezza, sottoponendo chiunque lo desiderasse a prove di alcoltest.
E’ importante ricordare che sono stati attivati investimenti consistenti dai comuni e dall’amministrazione provinciale per il miglioramento e la sistemazione della viabilità in alcune strade importanti, in particolare mediante la realizzazione di rotatorie nelle intersezioni più pericolose. Per venire ad una breve analisi illustrativa dei dati, la tabella n. 2 mostra la distribuzione territoriale degli incidenti.
E’ interessante notare la diversa incidenza dei sinistri avvenuti in centro abitato, che trova la sua principale spiegazione nella conformazione territoriale ed urbanistica di ogni singolo comune, in particolare per quelli attraversati da strade di grande viabilità – provinciali – come Argelato, Bentivoglio, San Pietro in Casale e San Giorgio di Piano. Per quanto riguarda l’esito degli incidenti rilevati, si può desumere dalla tabella n. 3 che, anche se nel 1,8 % dei casi gli incidenti hanno avuto esito mortale, dei restanti solo nel 56% dei casi vi è stato almeno un ferito.
E questo sembrerebbe confermare non solo una riduzione del numero degli incidenti, ma anche della loro gravità. Infine, una nota sulle violazioni al codice della strada, che hanno provocato incidenti stradali: l’eccesso di velocità, 92 violazioni accertate, (Tabella n. 4) si conferma come la causa, o comunque la concausa, che incide maggiormente – 34% -nel determinare il sinistro; rilevanti, poi, la mancata precedenza alle intersezioni (17,8%) e il mancato rispetto della distanza di sicurezza, (8%). E’ importante rilevare che il numero delle violazioni per omessa precedenza è passato dalle 94 del 2006 alle 47 del 2007, con una incidenza che scende dal 27,5% al 17,8%: una variazione molto significativa, sulla quale ha certamente influito l’attivazione dei tanto contestati dispositivi di rilevazione del rosso semaforico.
ANNO | N. INCIDENTI RILEVATI | |
2005 | 385 | |
2006 | 341 | |
2007 | 266 | |
tabella 2 | ||
COMUNI | ||
INCIDENTI | IN CENTRO ABITATO | |
ARGELATO | 53 | 27 |
BENTIVOGLIO | 52 | 8 |
GALLIERA | 20 | 8 |
CASTELLO | 20 | 10 |
PIEVE | 36 | 30 |
S.PIETRO IN CASALE | 37 | 25 |
S.GIORGIO DI PIANO | 48 | 15 |
Totali: | 266 | |
tabella 3 | ||
Incidenti con danni | 111 | |
Incidenti con feriti | 150 | |
Incidenti mortali | 5 | |
Tot. incidenti | 266 | |
tabella 4 | ||
SANZIONI ELEVATE A SEGUITO DI INCIDENTE | ||
VELOCITÀ PERICOLOSA | 92 | |
PRECEDENZE | 47 | |
DISTANZA SICUREZZA | 21 | |
ALTRO | 210 |